Siamo a Bergamo, in via Baioni. Un locale storico per la città: da oltre trent'anni è un punto di riferimento per la convivialità fino a tar... Leggi di più
Ci son alcuni posti che consolano. Soprattutto quando si fa riferimento ai luoghi in cui sedersi a tavola e consumare cibo. Avete presente q... Leggi di più
Idòl è un gioco di parole che, per assonanza, ricorda il nome del paese camuno da cui è partito questo progetto: Edolo (Bs). Siamo infatti i... Leggi di più
Un passo di montagna è un luogo che permette la comunicazione tra due posti differenti, valli diverse che, come in questo caso, sin dai temp... Leggi di più
Andare al Resù è bello.
I motivi sono davvero tanti e parto da quello personale: sono luoghi in cui sono cresciuta, per cui nutro un'affe... Leggi di più
Ci siamo, è arrivato anche l'inverno e la stagione fredda non può che farci pensare a tutti i piatti che per le loro caratteristiche, ma anc... Leggi di più
Potremmo scrivere un libro sull'allevamento ittico, in particolare su quello che riguarda i pesci d'acqua dolce, così sottovalutato, anche s... Leggi di più
La fermentazione di frutta e verdura ormai è cosa comune. O meglio, il suo consumo è sempre più diffuso, non solo nelle cucine professionali... Leggi di più
I tagliolini di zucchina. Una ricetta perfetta per una cena di fine estate. Un piatto leggero, per tornare in forma dopo le vacanze senza ri... Leggi di più
Un raviolo tipico delle province di Bergamo e Brescia, che si caratterizza dalla tipica forma: na mezzaluna schiacciata su se stessa.
Il ... Leggi di più