INTERPRETAZIONE D’AUTORE
MATERIA PRIMA O PRODOTTO E LA SUA INTERPRETAZIONE
LUOGHI DEL CIBO
DOVE, COME E PERCHÈ
L’allevamento ovino islandese, il réttir e una carne meravigliosa
La minestra di agnello è un classico della cucina islandese, la si trova ovunque e merita l’assaggio, soprattutto per le caratteristiche eccezionali delle carni, ecco perché. Si chiama rèttir…
Condividi
Agripig: a Covo (Bg) l’allevamento suino e la vendita diretta
Si chiama Agripig e, all’apparenza, può sembrare una piccola azienda dedita all’allevamento suinicolo come se ne trovano tante nella pianura Padana. In particolare, nelle zone pianeggianti…
Condividi
Clusane al lago, la piccola Cooperativa pescatori e due piatti del posto
Un piccolo borghetto che sorge sulla riva bresciana del Sebino: un vero e proprio scrigno gastronomico, culla storica dell’attività di pesca lacustre della zona. Si tratta di un piccolo…
Condividi
IL PRODOTTO
MATERIE PRIME E PRODOTTI
Lo storione e le sue carni: meraviglia per il palato
Lo storione è un pesce oggi allevato prevalentemente per la produzione delle sue pregiate uova; non tutti sanno che questo pesce presenta anche carni dalle grandi caratteristiche gustative; un…
ASSAGGIAMO PER VOI
DAL PROCESSO DI ACQUISTO ONLINE, ALL’ASSAGGIO
I casoncelli alla bergamasca: tre raviolifici a confronto
Sono state inventate tante nonne per dare il nome ai tanti casoncelli preparati a mano che si possono trovare nei molti ristoranti della provincia di Bergamo. Ricette perfezionate negli anni,…
Condividi
La passata di pomodoro: storie di casa e profumi di infanzia in conserva
L’estate, l’orto e le immancabili piante di pomodoro, da curare giorno dopo giorno dalla loro messa in cultura. Quel profumo di erbaceo che le caratterizza e il “verde”…
Condividi
La pasta secca artigianale: tre piccoli produttori in assaggio
La pasta: croce e delizia di ogni italiano. Quella di cui non faresti mai a meno, quella di cui senti il bisogno quando torni da un lungo viaggio. Quella che è occasione di convivialità, ma…
Condividi
DIETRO LE QUINTE
IL CIBO e IL VINO: TECNICA, TRASFORMAZIONE e CURIOSITÀ