Il radicchio precoce è molto meno conosciuto del suo fratello maggiore, il radicchio tardivo; un po' per l'infinita bellezza del tardivo stesso e un po' per il ... Leggi di più
Gli oli extravergini di oliva, così come i vini, possono essere classificati e organizzati tenendo conto di molteplici parametri o informazioni. Ad esempio la z... Leggi di più
L'empanada non è null'altro che una pasta di pane (anche se spesso viene utilizzata pasta sfoglia) che accoglie un goloso ripieno, come accade nei timballi, nel... Leggi di più
Il latte crudo è un alimento molto dibattuto. E' stata fatta tanta contro-informazione a tal proposito, non sempre corretta. Questo ha fatto sì che si creasse u... Leggi di più
Idòl è un gioco di parole che, per assonanza, ricorda il nome del paese camuno da cui è partito questo progetto: Edolo (Bs). Siamo infatti in alta Valle Camonic... Leggi di più
Anche il pesce ha una sua stagionalità. E se questo è scontato e banale per chi abita e opera nelle zone di mare, non lo è affatto per chi è nato in altre local... Leggi di più
Un passo di montagna è un luogo che permette la comunicazione tra due posti differenti, valli diverse che, come in questo caso, sin dai tempi più antichi si son... Leggi di più
Andare al Resù è bello.
I motivi sono davvero tanti e parto da quello personale: sono luoghi in cui sono cresciuta, per cui nutro un'affezione particolare.
... Leggi di più
Alessandro Cornali è figlio d'arte. Il mondo della cucina ha sempre fatto parte della storia della sua famiglia. Dalla nonna Lidia, fino a papà Mario, attuale t... Leggi di più