Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
0
0
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti

Carne

44 posts
  • Carne
  • Luoghi

La Macelleria Equina Porta: in Val Trompia un concentrato di resistenza e creatività

  • 7 Maggio 2024
  • Lara Abrati
Nuovi stimoli per la sopravvivenza delle piccole attività artigianali legate al mondo delle carni, dalla produzione dei salumi fino ai pronti da mangiare: Marco Porta, la sua macelleria equina e…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Interpretazione d'autore

Il ragù, la sua storia: in una “verticale” inusuale

  • 1 Marzo 2024
  • Lara Abrati
Quando si parla di ragù, come del resto capita per tutti i piatti della tradizione, è facile si aprano discussioni infinite. Ma il punto di vista storico è sempre fonte…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Il prodotto

Cruda è buona, sicura è anche meglio

  • 22 Gennaio 2024
  • Lara Abrati
Sono sempre di più le persone che apprezzano e scelgono di consumare la carne (di manzo) cruda battuta al coltello e condita a piacere, non solo a casa, ma anche…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Interpretazione d'autore

Il germano reale: le sue carni al fuoco

  • 10 Gennaio 2024
  • Lara Abrati
Non è facile trovare le carni di questo volatile simili (anatra selvatica) nei menu dei ristoranti; anche se sono un prodotto pregiato e molto amato nell’alta cucina quasi come il…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

Il biancostato, un taglio ottimo anche per sughi succulenti

  • 20 Dicembre 2023
  • Lara Abrati
Un taglio di terza scelta e spesso sottovalutato. Il biancostato, insieme a tutti gli altri tagli di pancia, può regalare grandi soddisfazioni in cucina: basta saperlo cuocere e trasformare al…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Il brasato di manzo crudo: un ossimoro che si fa realtà

  • 5 Dicembre 2023
  • Lara Abrati
La stagione fredda è quella che più stimola la voglia di cibi caldi, quelli della tardizione che coccolano anche il nostro cuore. Tra i vari piatti, ve n’è uno che…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Quinto quarto, vitello e salsa tonnata

  • 22 Novembre 2023
  • Lara Abrati
Giocare con le materie prime e lavorarle come si deve non deve avere per forza il fine ultimo della provocazione. Spesso è più semplice di quel che si crede, ma…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Matteo e la sua idea di pasticceria: di carne!

  • 27 Ottobre 2023
  • Lara Abrati
Matteo Pagani è una vera e propria forza della natura. Una persona precisa, puntigliosa, con una creatività che va oltre quello che è la sua professione da sempre: il macellaio.…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Piatti BBQ in vero stile americano: a Il Vecchio Piero

  • 20 Settembre 2023
  • Lara Abrati
Ci troviamo a Pianengo (Cr), in un piccolo paesino della provincia di Cremona, a pochi chilometri dalla vicina provincia di Bergamo. Proprio in questo luogo, circondato dall’immensa pianura, Adamo Fontana…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Assaggiamo per voi
  • Carne
  • Cultura del cibo

La brace e gli arrosticini: dall’Abruzzo in tutta Italia in pochi click

  • 7 Giugno 2023
  • Lara Abrati
Se siete stati in Abruzzo avrete sicuramente avuto modo di assaggiare il celebre street food ovino: l’arrosticino. Lo si trova facilmente dei locali dediciati, ma anche nei chioschi dislocati in…
Leggi qui
Condividi

Paginazione degli articoli

Precedente 1 2 3 4 5 Successivo
ULTIMI ARTICOLI
  • Branzi FTB: l’esclusivo assaggio verticale
  • L’acqua potabile prima del rubinetto: una storia curiosa tutta da scoprire
  • Una sagra vera: quella del raviolo nostrano De.Co. di Covo (Bg)
  • Silvestro Maroni, l’alpeggio e la pecora gigante bergamasca
  • Bere analcolico: i fermentati di Feral
  • Professione “Cortador”: il taglio come vera arte
  • Groundnut soup e fufu, la zuppa di Osas che si mangia tutti i giorni in Nigeria
Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e riceverai un goloso OMAGGIO  tutto da sfogliare (virtualmente)!

Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine: racconti, materie prime, assaggi, luoghi, cibo, persone, eventi.

© Copyright 2025 - P. Iva 03838370165

Privacy Policy e Cookie Settings

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.