Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
0
0
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti

Carne

44 posts
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Il bue grasso: protagonista della cucina di Luca Brasi

  • 31 Maggio 2023
  • Lara Abrati
Quando si parla di Bue Grasso, è facile pensare subito all’animale maestoso e imponente dal mantello chiaro, vero principe dell’omonima fiera che ogni anno si tiene a Carrù (Piemonte) all’inizio…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

Il codone e la Denver: le bistecche buone e low cost

  • 20 Aprile 2023
  • Lara Abrati
Sta arrivando la stagione calda e la voglia di cucinare all’aperto sulla brace si fa sentire sempre di più. Ovviamente sto parlando della classica grigliata, in cui le pietanze vengono…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Il coniglio alla cacciatora, ma quello con la stella

  • 16 Marzo 2023
  • Lara Abrati
Il coniglio per i bergamaschi è il classico piatto della domenica. Quel piatto impresso nella memoria collettiva, che significa famiglia, unione, convivialità.
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Midollo e animelle alla brace: il quinto quarto che non ti aspetti

  • 22 Febbraio 2023
  • Lara Abrati
Parlare di quinto quarto e saperlo valorizzare in cucina vuol dire contribuire a rendere il consumo di carne un poco più sostenibile. Un poco, perchè è ormai evidente che le…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Assaggiamo per voi
  • Carne
  • Cultura del cibo

Di cotechini e salumi da pentola

  • 22 Dicembre 2022
  • Lara Abrati
Ci siamo, è arrivato anche l’inverno e la stagione fredda non può che farci pensare a tutti i piatti che per le loro caratteristiche, ma anche per ciò che evocano,…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

La carne salada artigianale, i crauti e il vino in scodella

  • 24 Novembre 2022
  • Lara Abrati
Non tutti in Lombardia hanno mai assaggiato la carne salada artigianale prodotta in molte macellerie del Trentino. Si tratta di una preparazione a base di carne di manzo, la quale…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

La ciuiga del Banale: l’insaccato con la rapa cotta

  • 10 Novembre 2022
  • Lara Abrati
Una storia umile quella della ciuiga del Banale che vede le sue origini in Trentino (in particolare nelle Giudicarie Esteriori, una vallata incastonata fra il lago di Garda e le…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

Fiorentina o costata: la bistecca di manzo alla brace

  • 1 Settembre 2021
  • Lara Abrati
Preparare una bistecca alla brace di manzo è una cosa all’apparenza molto semplice, ma oggi come oggi il mercato mette a disposizione una quantità davvero importante di carni, di diverse…
Leggi qui
Condividi
vitello tonnato cbt
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Il vitello tonnato: la ricetta per la CBT

  • 27 Luglio 2021
  • Lara Abrati
Il caldo e l’estate ci invogliano al consumo di cibi freddi. Oltre alle classiche insalate fresche di verdura, ma anche di pasta oppure di riso, c’è un piatto che ingolosisce…
Leggi qui
Condividi
come preparare il roast beef
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Home made roast beef e yorkshire pudding: per una serata british

  • 1 Luglio 2021
  • Lara Abrati
Molte persone pensano che la cucina inglese sia solo fish and chips, tra fritture e pastelle. E anche se forse, in parte, potrebbe essere anche vero, esistono preparazioni e usi…
Leggi qui
Condividi

Paginazione degli articoli

Precedente 1 2 3 4 5 Successivo
ULTIMI ARTICOLI
  • Branzi FTB: l’esclusivo assaggio verticale
  • L’acqua potabile prima del rubinetto: una storia curiosa tutta da scoprire
  • Una sagra vera: quella del raviolo nostrano De.Co. di Covo (Bg)
  • Silvestro Maroni, l’alpeggio e la pecora gigante bergamasca
  • Bere analcolico: i fermentati di Feral
  • Professione “Cortador”: il taglio come vera arte
  • Groundnut soup e fufu, la zuppa di Osas che si mangia tutti i giorni in Nigeria
Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e riceverai un goloso OMAGGIO  tutto da sfogliare (virtualmente)!

Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine: racconti, materie prime, assaggi, luoghi, cibo, persone, eventi.

© Copyright 2025 - P. Iva 03838370165

Privacy Policy e Cookie Settings

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.