Non so se l'aggettivo "moderno" è quello più corretto per definire un'idea di panificazione che si sta diffondendo sempre più tra i giovani che hanno deciso di ... Leggi di più
Il coniglio per i bergamaschi è il classico piatto della domenica. Quel piatto impresso nella memoria collettiva, che significa famiglia, unione, convivialità. ... Leggi di più
Un prodotto vegetale che caratterizza l'inizio primavera; gli agretti si iniziano infatti a trovare sul banco delle verdure a partire dalla prima metà del mese ... Leggi di più
Parlare di quinto quarto e saperlo valorizzare in cucina vuol dire contribuire a rendere il consumo di carne un poco più sostenibile. Un poco, perchè è ormai ev... Leggi di più
Quando si pensa al latte bufalino, vengono subito in mente i grandi allevamenti campani, ubicati in particolare nella zona che da Salerno scende a sud, prima ve... Leggi di più
La fermentazione di frutta e verdura ormai è cosa comune. O meglio, il suo consumo è sempre più diffuso, non solo nelle cucine professionali ove la sperimentazi... Leggi di più
La red velvet cake è una torta dalle origini americane, in particolare statunitensi. Si tratta di una torta al cacao con una farcitura a base di formaggio; è ch... Leggi di più
Nelle regioni del sud Italia, in particolare in Calabria e Basilicata (per quest'ultima è inserito tra i PAT - Prodotti Agroalimentari Tradizionali della region... Leggi di più
Ci siamo, è arrivato anche l'inverno e la stagione fredda non può che farci pensare a tutti i piatti che per le loro caratteristiche, ma anche per ciò che evoca... Leggi di più