Come dare valore alla Garganega? Il piano di riqualifica territoriale e sociale di Basaltica per nobilitare il vitigno autoctono di Gambellara (un comune in pr... Leggi di più
Preparare una bistecca alla brace di manzo è una cosa all’apparenza molto semplice, ma oggi come oggi il mercato mette a disposizione una quantità davvero impor... Leggi di più
Le ciliegie in cucina (e le amarene) sono un ottimo ingrediente da utilizzare, sia fresche che ridotte a salsa o composta. Se si predilige il sapore dolce megli... Leggi di più
Stiamo entrando nel periodo primaverile e la voglia di grigliare a manetta e davvero tantissima, ecco alcune idee per bistecche inusuali. Il mondo della carne p... Leggi di più
Una particolare varietà di indivia scarola è coltivata ancora ai piedi di Bergamo alta, unica nel suo genere: croccante e dal sapore quasi dolce.
Un vero pro... Leggi di più
Di classifiche, consigli e assaggi ne è, come ogni anno, pieno il web. Ormai trovare un panettone davvero ben fatto e buono non è cosa difficile. Dai classici a... Leggi di più
La fine dell’autunno è il periodo in cui i primi freddi cominciano a farsi sentire, così come le prime nebbie, più fitte in pianura. Esse hanno sempre iconicame... Leggi di più
Un vitigno a bacca rossa utilizzato per la produzione di alcuni dei più importanti e conosciuti vini rossi del nord Italia: dal Piemonte alla Valtellina. Una cu... Leggi di più