Un prodotto vegetale che caratterizza l'inizio primavera; gli agretti si iniziano infatti a trovare sul banco delle verdure a partire dalla prima metà del mese ... Leggi di più
Nelle regioni del sud Italia, in particolare in Calabria e Basilicata (per quest'ultima è inserito tra i PAT - Prodotti Agroalimentari Tradizionali della region... Leggi di più
La barbabietola rossa è un ortaggio coltivato per le sue radici, molto utilizzato nelle cucine professionali, ma anche nel mondo della panificazione e della pas... Leggi di più
Il radicchio precoce è molto meno conosciuto del suo fratello maggiore, il radicchio tardivo; un po' per l'infinita bellezza del tardivo stesso e un po' per il ... Leggi di più
Ogni periodo ha i suoi piatti.
Non solo per una questione di stagionalità.
All'Osteria Tre Gobbi di Bergamo il menu cambia quattro volte l'anno e Filippo ... Leggi di più
Le ciliegie in cucina (e le amarene) sono un ottimo ingrediente da utilizzare, sia fresche che ridotte a salsa o composta. Se si predilige il sapore dolce megli... Leggi di più
Una particolare varietà di indivia scarola è coltivata ancora ai piedi di Bergamo alta, unica nel suo genere: croccante e dal sapore quasi dolce.
Un vero pro... Leggi di più
Si chiamano microgreens e sono una cosa ben diversa dai famosi e ormai diffusi germogli freschi.
I microgreens sono micro-ortaggi raccolti non appena hanno s... Leggi di più