Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
0
0
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti

Vino

11 posts
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Vino

6.0.13 Incrocio Manzoni: il Sei di Oikos

  • 17 Luglio 2025
  • Lara Abrati
Scelte precise, scelte coraggiose, che si sono risultate virtuose. Perchè ho potuto assaggiare il vino spumante non filtrato di Cascina del Ronco, marchio della cooperativa sociale di tipo B Oikos,…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Vino

ControNoia è felicità, un vino nato per caso

  • 11 Settembre 2024
  • Lara Abrati
Parlare con Luciano Chenet, vignaiolo bergamasco e titolare de Le Driadi di Palazzago (Bg), è sempre illuminante e piacevole. Sarà per la sua pacatezza, sarà per il suo sguardo orgoglioso…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Vino

“Orfano”: un vino per ogni terroir, in Franciacorta

  • 3 Novembre 2023
  • Lara Abrati
La solitudine di un monte, il Monte Orfano, caratterizza il paesaggio di questa importante zona vinicola bresciana: la Franciacorta. Terra in cui si producono vini spumanti eccellenti, frutto della precisa…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Luoghi
  • Vino

Idòl: a Edolo la viticoltura montana con vitigni resistenti

  • 6 Settembre 2022
  • Lara Abrati
Idòl è un gioco di parole che, per assonanza, ricorda il nome del paese camuno da cui è partito questo progetto: Edolo (Bs). Siamo infatti in alta Valle Camonica, in…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Vino

E’ Stefano Berzi di Carobbio D/A il Miglior sommelier 2021

  • 24 Novembre 2021
  • Lara Abrati
Un altro talento orobico ha avuto il successo che meritava: stiamo parlando di Stefano Berzi, che si è aggiudicato il titolo di Miglior Sommelier dell’anno 2021, un premio sostenuto da…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Vino

Garganega e Gambellara (VI): un nuovo progetto enologico virtuoso

  • 23 Novembre 2021
  • Lara Abrati
Come dare valore alla Garganega? Il piano di riqualifica territoriale e sociale di Basaltica per  nobilitare il vitigno autoctono di Gambellara (un comune in provincia di Vicenza), con un piano di…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Vino

La Glera: un autoctono di successo, ma non solo Prosecco

  • 6 Aprile 2021
  • Lara Abrati
La Glera, una cultivar perfetta per produrre vini frizzanti e spumanti, ma non solo il Prosecco.
Leggi qui
Condividi
vitigni piwi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Vino

Potrebbe essere uno degli scenari per il futuro della viticoltura?

  • 20 Gennaio 2021
  • Lara Abrati
Uno dei grandi problemi delle produzioni agricole, è l’impatto sull’ambiente che esse hanno. L’agricoltura si sta pian piano trasformando, rendendo le coltivazioni sempre più sostenibili e una delle opportunità è…
Leggi qui
Condividi
Alessandro sala e il vino vincitore
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Vino

A Cenate sopra (Bg), il miglior vino passito PIWI al mondo

  • 9 Gennaio 2021
  • Lara Abrati
La cantina Nove Lune di Cenate Sopra si è distinta nei prestigiosi International PIWI Wine Award 2020, è stata infatti l’unica azienda italiana ad aggiudicarsi il Grande Oro e la…
Leggi qui
Condividi
Il vino delle feste
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Vino

Tre personaggi del mondo del vino bergamasco e il loro vino delle feste

  • 5 Gennaio 2021
  • Lara Abrati
Sappiamo bene quanto spesso sia una scelta ardua e davvero complicata quella che riguarda la scelta del vino per le feste, ma anche per i momenti speciali. Abbiamo chiesto quindi…
Leggi qui
Condividi
ULTIMI ARTICOLI
  • Branzi FTB: l’esclusivo assaggio verticale
  • L’acqua potabile prima del rubinetto: una storia curiosa tutta da scoprire
  • Una sagra vera: quella del raviolo nostrano De.Co. di Covo (Bg)
  • Silvestro Maroni, l’alpeggio e la pecora gigante bergamasca
  • Bere analcolico: i fermentati di Feral
  • Professione “Cortador”: il taglio come vera arte
  • Groundnut soup e fufu, la zuppa di Osas che si mangia tutti i giorni in Nigeria
Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e riceverai un goloso OMAGGIO  tutto da sfogliare (virtualmente)!

Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine: racconti, materie prime, assaggi, luoghi, cibo, persone, eventi.

© Copyright 2025 - P. Iva 03838370165

Privacy Policy e Cookie Settings

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.