La primavera è il momento ideale per passeggiare in campagna e raccogliere erbe spontanee. In particolare, le ortiche crescono bene in molti luoghi, specialmente se abbandonati o lontano dalle aree urbane. Il consiglio è quello di raccogliere, con l’ausilio di guanti, i germogli delle giovani piante.
GNOCCHI DI PATATE E ORTICHE
(ricetta per 4 persone)
1 kg di patate
400 g circa di ortiche cotte
150 g di farina
1 uovo
100 g di farina per la spianatoia
burro
salvia fresca
Grana Padano DOP o Parmigiano Reggiano DOP grattugiati
sale
PROCEDIMENTO
Dopo aver raccolto le ortiche, laviamole con acqua fresca e mettiamole a scottare in padella con un poco di acqua e un pizzico di sale per circa 8 – 10 minuti. Una volta cotte, lasciamole raffreddare e tritiamole con l’utilizzo di un coltello ben affilato.
Prendiamo quindi le patate, sciacquiamole con acqua fresca e sbucciamole. Facciamole cuocere in acqua salata bollente per circa 20-25 minuti, in base alla dimensione. Una volta cotte, togliamole dall’acqua e schiacciamole con l’aiuto di uno schiacciapatate.
Uniamo quindi patate, ortiche, uovo e farina, avendo cura di impastare bene il tutto su una spianatoia.
Ora, dividiamo l’impasto in piccole sfere e, con le mani, cerchiamo di creare delle strisce di pasta omogenee, quindi tagliamole creando piccoli gnocchi della dimensione desiderata.
Prepariamo abbondante acqua salata e immergiamo I nostri gnocchi. Quando vengono a galla sono pronti, condiamoli con burro, formaggio grattugiato e salvia fritta.
LA FIRMA
Ricetta di Lara Abrati per FoodNews Magazine