L’estate e i suoi caldi si fanno sentire, così come la voglia di qualcosa di buono, con le verdure di stagione. Gli orti sono nel pieno della loro produzione, ecco qua una ricetta semplice da preparare, ma che farà impazzire grandi e bambini!
PER 4 PERSONE:
- 350 g di farfalle
- 1 melanzana
- olio di girasole o arachidi
- foglie di menta fresca
- 100 g di pecorino romano DOP
Una ricetta semplicissima e golosa che inizia con il tagliare a fette una melanzana e metterla a spurgare con il sale per almeno un paio d’ore. Questa è una fase importante affinchè perda l’acqua in eccesso e, con lei, anche le sostanze responsabili del sapore amaro e della tipica leggera pungenza. E’ importante asciugare bene le melanzane prima di passarle in olio: una volta arrivata nell’olio bollente l’acqua causerebbe notevoli schizzi con il rischio di ustione.
Una volta passate le due ore, quindi friggere le fette di melanzana tal quali in olio bollente per qualche minuto a lato, fino a che risultino leggermente croccanti.
Scolarle con l’aiuto della carta assorbente, eliminando il più possibile l’olio in eccesso.
Nel mentre, cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Tagliare ogni fetta di melanzana in quattro parti e, una volta scolata la pasta unire il tutto, condire con un filo d’olio extra vergine di oliva, foglie di menta fresca a tocchetti e una grattata generosa di pecorino romano.
Foto di Lara Abrati