Un piatto autunnale, facile da preparare e tutto da godere. Una ricetta con pochi ingredienti, ma dalla goduria assicurata.
Ingredienti:
- 80 g di pasta di tipo nuvole
- 1 litro di brodo vegetale
- 100 g di cardoncelli
- 100 g di finferli
- 100 g di champignon
- 1 cipolla di Tropea
- 100 ml di olio di semi di girasole
- Prezzemolo riccio q.b.
- Aglio
- Olio extra vegine di oliva
- Peperoncino
- Sale
Preparazione:
OLIO ALLA CIPOLLA: eliminare la parte verde dalla cipolla. Una metà la essicchiamo in forno per un’ora a 100 °C, mentre l’altra metà la frulliamo con l’olio di semi. Una volta frullato scaldiamo il composto in un pentolino fino a raggiungere i 65/70 °C. Raggiunta la temperatura lasciamo a fuoco spento per qualche minuto, successivamente filtriamo e lasciamo raffreddare in frigo. L’olio alla cipolla di tropea è pronto!
BRODO: n una pentola capiente aggiungere 1 l di brodo vegetale. Raggiunto il bollore aggiungiamo champignon, finferli e prezzemolo riccio. Lasciamo bollire fino a restringere il brodo di 1/3. Filtriamo e sistemare di sale. Separiamo quindi i funghi del brodo.
CREMA DI FUNGHI: uliamo e tagliamo a dadi grossolani il cardoncello, cuociamolo in padella per qualche minuto insieme ad un filo d’olio e uno spicchio d’aglio schiacciato. Eliminiamo l’aglio e frulliamo il cardoncello con un minipimer aggiungendo i funghi che abbiamo tenuto da parte dal brodo ed emulsioniamolo con un filo d’olio extra vergine di oliva. Saliamo a piacere.
LA PASTA: in una padella scaldiamo un filo di olio extra vergine di oliva, aglio e peperoncino. Aggiungiamo la pasta, rosolandola. Aggiungiamo acqua bollente come in un risotto fino ad una cottura al dente (5/6 min).
Impiattamento:
– In una fondina posizioniamo la crema di funghi al centro del piatto; salendo la pasta aglio, olio e peperoncino.
– Posizioniamo la cipolla essiccata sopra la pasta. Aggiungiamo qualche ciuffo di prezzemolo riccio fresco, un giro di olio alla cipolla di tropea ed irroriamo con il nostro brodo di funghi.