Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
0
0
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti

Carne

44 posts
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Il brisket, quello buono di Adamo

  • 15 Luglio 2025
  • Lara Abrati
Quando si parla di BBQ, specie quando si trattano le lunghe cotture, viene subito alla mente il mondo americano: grossi pezzi di carne che vengono messi a cuocere in enormi…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Luoghi

Dalla bottega storica a quella nuova: la macelleria equina Podestà guarda al futuro

  • 9 Luglio 2025
  • Lara Abrati
Siamo a Palazzolo sull’Oglio, in provincia di Brescia. Qui ha sede l’antica macelleria equina Podestà che con Dino, ad oggi 34enne, ha deciso di dare nuova linfa all’attività di famiglia.…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

Maiale Tranquillo, salumi dalla lunga stagionatura e dove trovarli a Bergamo

  • 24 Giugno 2025
  • Lara Abrati
Siamo abituati a consumare salumi ormai standardizzati e spesso piatti, caratterizzati non dalla grande qualità delle carni utilizzate nella loro produzione e dalla fine tecnica di lavorazione, bensì dal sale…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Luoghi

Franco Cazzamali: un macellaio e anche di più, a Romanengo (CR)

  • 14 Maggio 2025
  • Lara Abrati
Nel mondo della macelleria e cucina professionale non è un nome sconosciuto. Franco Cazzamali è considerato uno dei migliori macellai della Penisola: un professionista che con coraggio e umiltà ha…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Dietro le quinte

Il maiale, le sue carni e un gioco sensoriale

  • 6 Maggio 2025
  • Lara Abrati
Le carni di maiale sono oggi giorno forse un poco bistrattate perchè considerate grasse e di qualità inferiore rispetto al manzo. In realtà, il suino è allevato dall’uomo e consumato…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Luoghi

L’allevamento ovino islandese, il réttir e una carne meravigliosa

  • 16 Aprile 2025
  • Lara Abrati
La minestra di agnello è un classico della cucina islandese, la si trova ovunque e merita l’assaggio, soprattutto per le caratteristiche eccezionali delle carni, ecco perché. Si chiama rèttir ed…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Luoghi

Agripig: a Covo (Bg) l’allevamento suino e la vendita diretta

  • 12 Marzo 2025
  • Lara Abrati
Si chiama Agripig e, all’apparenza, può sembrare una piccola azienda dedita all’allevamento suinicolo come se ne trovano tante nella pianura Padana. In particolare, nelle zone pianeggianti delle provincie di Bergamo…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Food experience

Nascono le Cazzamali meat experience: un modo per apprendere giocando con i sensi

  • 16 Gennaio 2025
  • Lara Abrati
Un modo per giocare e stuzzicare i nostri sensi con divertimento. Il mondo della carne non è solo marezzatura e lunghe frollature: ci siamo divertiti nel percepire consistenze, nell’assaggiare i…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

Flat Iron steak: non solo lunghe cotture per il cappello del prete

  • 12 Dicembre 2024
  • Lara Abrati
Il cappello del prete è un taglio del bovino molto ricco di connettivo. Un taglio nobile, magro che fa parte della spalla. Una zona anatomica molto diversa da quella da…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Luoghi

Dal macello all’Osteria: il racconto di un’evoluzione virtuosa

  • 6 Novembre 2024
  • Lara Abrati
A Cividate al Piano (Bg), la macelleria storica si fa osteria; largo alla strada verso il futuro e il cambiamento, con Ettore e i figli Giulia e Andrea Zappella Siamo…
Leggi qui
Condividi
ULTIMI ARTICOLI
  • Branzi FTB: l’esclusivo assaggio verticale
  • L’acqua potabile prima del rubinetto: una storia curiosa tutta da scoprire
  • Una sagra vera: quella del raviolo nostrano De.Co. di Covo (Bg)
  • Silvestro Maroni, l’alpeggio e la pecora gigante bergamasca
  • Bere analcolico: i fermentati di Feral
  • Professione “Cortador”: il taglio come vera arte
  • Groundnut soup e fufu, la zuppa di Osas che si mangia tutti i giorni in Nigeria
Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e riceverai un goloso OMAGGIO  tutto da sfogliare (virtualmente)!

Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine: racconti, materie prime, assaggi, luoghi, cibo, persone, eventi.

© Copyright 2025 - P. Iva 03838370165

Privacy Policy e Cookie Settings

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.