Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
0
0
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti

Interpretazione d’autore

68 posts
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

L’artista del salume: Marco Porta e il suo costato equino stagionato

  • 22 Ottobre 2025
  • Lara Abrati
La testa di Marco Porta, con la sua creatività, corre veloce più di quanto le sue mani possano fare. Uno dei pochi però, che tante ne pensa e tante ne…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

L’autunno sulla pizza: le castagne, tra stagione e territorio

  • 16 Ottobre 2025
  • Lara Abrati
Parlare di stagionalità nel mondo del cibo è ormai cosa comune. Si è trasformata spesso in un concetto vuoto: una parola abusata, utilizzata con poca coerenza rispetto alla reale applicazione.…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Una sagra vera: quella del raviolo nostrano De.Co. di Covo (Bg)

  • 1 Ottobre 2025
  • Lara Abrati
Veniamo dal periodo estivo, da mesi in cui siamo stati quasi storditi dalla numerosa quantità di feste, sagre (o presunte tali) e appuntamenti all’aperto. Occasioni di convivialità organizzati con lo…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Groundnut soup e fufu, la zuppa di Osas che si mangia tutti i giorni in Nigeria

  • 9 Settembre 2025
  • Giulia Ubaldi
Ho conosciuto Osas in un centro di accoglienza, Borgo Figino, nel periodo in cui stavo aprendo il LAC. Non è stato facile avvicinarmi a lei, all’inizio era (giustamente, vista la…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Dal Barba, la pizza croccante napoletana in tre versioni

  • 5 Settembre 2025
  • Lara Abrati
Il mondo della pizzeria professionale è un mondo che in questi anni ha sperimentato a più non posso, migliorando gradualmente e in modo più o meno importante anche la qualità…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

L’amaro nel gelato: Stefano Guizzetti fa scuola

  • 31 Luglio 2025
  • Stefania Pompele
Il gelato, sempre più considerato, sempre più discusso, sempre più apprezzato. Secondo l’osservatorio SIGEP World, che da venticinque anni fotografa dati e tendenze nel settore della gelateria, nel 2024 il…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Non spreco e sostanza: il risotto di Claudio Rubis

  • 24 Luglio 2025
  • Lara Abrati
Il tema del “non spreco” è assai attuale. Come ogni argomento in voga del momento, spesso è più il concetto stesso a piacere e non tanto la sua reale attuazione…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Il brisket, quello buono di Adamo

  • 15 Luglio 2025
  • Lara Abrati
Quando si parla di BBQ, specie quando si trattano le lunghe cotture, viene subito alla mente il mondo americano: grossi pezzi di carne che vengono messi a cuocere in enormi…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Il casoncello in brodo del Pistis piaciuto a Joe Bastianich

  • 6 Giugno 2025
  • Lara Abrati
Guai a toccare la tradizione! Come se essa fosse un qualcosa di fisso e immutabile. Come se dovesse essere confine e differenza, invece che ponte e condivisione. Come se non…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Il fish and chips da passeggio arriva a Bergamo: è Frish

  • 28 Maggio 2025
  • Lara Abrati
Un nuovo format, moderno e semplice, per valorizzare il piacere di gustare un buon pesce fritto. Un luogo a metà tra una friggitoria del nord Europa e il classico chiosco…
Leggi qui
Condividi
ULTIMI ARTICOLI
  • L’artista del salume: Marco Porta e il suo costato equino stagionato
  • L’autunno sulla pizza: le castagne, tra stagione e territorio
  • Le arepas, dal Venezuela i piccoli panini farciti
  • Branzi FTB: l’esclusivo assaggio verticale
  • L’acqua potabile prima del rubinetto: una storia curiosa tutta da scoprire
  • Una sagra vera: quella del raviolo nostrano De.Co. di Covo (Bg)
  • Silvestro Maroni, l’alpeggio e la pecora gigante bergamasca
Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e riceverai un goloso OMAGGIO  tutto da sfogliare (virtualmente)!

Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine: racconti, materie prime, assaggi, luoghi, cibo, persone, eventi.

© Copyright 2025 - P. Iva 03838370165

Privacy Policy e Cookie Settings

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.