Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
0
0
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti

Cultura del cibo

191 posts
  • Cultura del cibo
  • Dietro le quinte

Professione “Cortador”: il taglio come vera arte

  • 12 Settembre 2025
  • Lara Abrati
Non è una professione molto conosciuta nella nostra Penisola, ma basta buttare l’occhio oltre il confine e arrivare in Spagna, in particoalare nella zona sud della penisola iberica, per percepire…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Groundnut soup e fufu, la zuppa di Osas che si mangia tutti i giorni in Nigeria

  • 9 Settembre 2025
  • Giulia Ubaldi
Ho conosciuto Osas in un centro di accoglienza, Borgo Figino, nel periodo in cui stavo aprendo il LAC. Non è stato facile avvicinarmi a lei, all’inizio era (giustamente, vista la…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Dal Barba, la pizza croccante napoletana in tre versioni

  • 5 Settembre 2025
  • Lara Abrati
Il mondo della pizzeria professionale è un mondo che in questi anni ha sperimentato a più non posso, migliorando gradualmente e in modo più o meno importante anche la qualità…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Dietro le quinte

Dallo scalco, al cuoco: breve storia della brigata di cucina

  • 1 Settembre 2025
  • Irene Foresti
Della brigata, di cuochi e di chef si parla molto. Forse troppo. Ma come tutte le figure professionali nate in tempi antichi, anche questa ha subìto numerosi cambiamenti nel corso…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Assaggiamo per voi
  • Cultura del cibo

I salumi cotti: il salame rosa e la mortadella artigianale

  • 25 Agosto 2025
  • Lara Abrati
Sembra che i salumi cotti siano meno considerati di quelli crudi. Forse con ragione, forse no, ma sono tanti gli artigiani che ne producono di buonissimi, alla pari del mondo…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

L’amaro nel gelato: Stefano Guizzetti fa scuola

  • 31 Luglio 2025
  • Stefania Pompele
Il gelato, sempre più considerato, sempre più discusso, sempre più apprezzato. Secondo l’osservatorio SIGEP World, che da venticinque anni fotografa dati e tendenze nel settore della gelateria, nel 2024 il…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Dietro le quinte

L’India, le sue spezie: masala e il cuoco Niraj

  • 30 Luglio 2025
  • Giulia Ubaldi
Quando ho aperto il LAC, il Laboratorio di Antropologia del Cibo di Milano, tra le trenta cucine dal mondo proposte non c’era quella indiana. “Ma perché ci sono tutti questi…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Non spreco e sostanza: il risotto di Claudio Rubis

  • 24 Luglio 2025
  • Lara Abrati
Il tema del “non spreco” è assai attuale. Come ogni argomento in voga del momento, spesso è più il concetto stesso a piacere e non tanto la sua reale attuazione…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Vino

6.0.13 Incrocio Manzoni: il Sei di Oikos

  • 17 Luglio 2025
  • Lara Abrati
Scelte precise, scelte coraggiose, che si sono risultate virtuose. Perchè ho potuto assaggiare il vino spumante non filtrato di Cascina del Ronco, marchio della cooperativa sociale di tipo B Oikos,…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Il brisket, quello buono di Adamo

  • 15 Luglio 2025
  • Lara Abrati
Quando si parla di BBQ, specie quando si trattano le lunghe cotture, viene subito alla mente il mondo americano: grossi pezzi di carne che vengono messi a cuocere in enormi…
Leggi qui
Condividi

Paginazione degli articoli

Precedente 1 2 3 4 … 20 Successivo
ULTIMI ARTICOLI
  • Da necessità a intuizione: Rosa Fresca Aulentissima
  • Pappardella, coregone e garum: SAUR per Cibo di Mezzo
  • La carta d’identità sensoriale dell’espresso
  • L’artista del salume: Marco Porta e il suo costato equino stagionato
  • L’autunno sulla pizza: le castagne, tra stagione e territorio
  • Le arepas, dal Venezuela i piccoli panini farciti
  • Branzi FTB: l’esclusivo assaggio verticale
Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e riceverai un goloso OMAGGIO  tutto da sfogliare (virtualmente)!

Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine: racconti, materie prime, assaggi, luoghi, cibo, persone, eventi.

© Copyright 2025 - P. Iva 03838370165

Privacy Policy e Cookie Settings

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.