Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
0
0
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
  • Carne
  • Cultura del cibo

Hamburger Day: il decalogo dell’hamburger felice

  • 28 Maggio 2019
  • Lara Abrati
Total
0
Shares
0
0
0

In collaborazione con l’Associazione Bergamo Barbecue – BGBBQ

Oggi è l’hamburger day e abbiamo scelto di celebrare questo piatto con alcuni consigli in merito alla sua preparazione e al suo consumo.

Ormai lo si può assaggiare ovunque: dalle cucine di livello, fino alle famose catene di fast food. Ogni proposta è caratterizzata da standard qualitativi diversi, in relazione alle materie prime utilizzate e alla loro trasformazione.

Lasciando perdere il classico hamburger preconfezionato e di scarsa qualità che vediamo spesso in pubblicità e per le strade, vorremmo proporre una valida alternativa da preparare e consumare a casa.

Innanzitutto la preparazione del classico panino con polpetta di carne all’interno è davvero semplice e a prova di tutti. Sconcertante è il fatto che questa preparazione sia stata elevata in alcuni casi a ricetta d’alta cucina o gourmet, come si sente spesso dire. Il significato della parola in questione associata all’hamburger ne vuole essenzialmente comunicare la distanza dall’immagine industriale che per decenni ha caratterizzato questa preparazione. Ma diciamocelo: rimane un panino succulento con all’interno diversi ingredienti che hanno il ruolo di aggiungere golosità alla polpetta di carne, chiamata in gergo patty.

In questo momento in particolare, vi è la necessità di sottolineare come non sia un’alternativa al consumo di buona carne: una buona bistecca o un buon pezzo di carne, con una marezzatura adeguata, frollata come si deve e cucinata altrettanto bene, non potrà mai essere messa a confronto con l’hamburger, seppur buono e di qualità.

Il patty è preparato con carne macinata di solo manzo (anche di particolari razze come l’Angus o la Fassone, due razze opposte per tipologia di carne) o mista. Ma ricordiamo, sempre, che si tratta di una polpetta di carne macinata e cotta su piastra: ognuno può trarre le proprie considerazioni in merito.

Ecco quindi 10 consigli per preparare un ottimo panino con hamburger. Serve solo un pizzico di fantasia e tanta, tanta, fame.

1. Non serve utilizzare molti ingredienti confusi: poco, ma ben abbinato e di qualità, è meglio;

2. Per la preparazione del patty utilizzare carne mista, 80% manzo e 20% suino (ad esempio un taglio grasso come la coppa);

3. Quando si crea il patty aver cura di fare una piccola fossetta su di un lato della superficie, così facendo durante la cottura non si gonfierà, questo sarà il primo lato che andrà cotto;

4. Una volta messo sulla piastra, non premere il patty e attendere che si stacchi da solo dalla superficie di cottura prima di girarlo;

5. Il pane (in gergo bun) deve essere di qualità, non si deve spaccare;

6. Tagliare il panino in due e farne tostare le superfici interne al fine di creare una buona base per gli ingredienti che comporranno il panino;

7. non ci devono essere salse troppo liquide nel primo strato, al fine di non inzuppare troppo il pane;

8. misurare la temperatura interna della carne per definirne il grado di cottura desiderata (al sangue 50-55 °C, media cottura 56-65°C e ben cotta 66-70°C);

9. Il peso medio del singolo patty non deve superare i 120-150 g (il panino deve essere addentabile);

10. Lasciarlo riposare qualche minuto subito dopo la cottura, dopo aver composto il panino, scaldarlo leggermente prima di mangiarlo.

Alcune idee per i condimenti? Seguite le nostre ricette… ne assaggerete delle belle.

Foto di Matteo Zanardi

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • associazione bergamo barbecue
  • hamburger
  • hamburger day
Avatar photo
Lara Abrati

Articolo Precedente
Haki restaurant
  • Luoghi

Naruse Fumiaki e il suo Haki Restaurant sbarcano a Bergamo

  • 9 Maggio 2019
  • Matteo Zanardi
Leggi qui
Articolo Successivo
Andrea Sala
  • Luoghi

Un progetto di vino: nasce Pietramatta sulle colline di Cenate Sotto

  • 4 Giugno 2019
  • Lara Abrati
Leggi qui
You May Also Like
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

L’artista del salume: Marco Porta e il suo costato equino stagionato

  • Lara Abrati
  • 22 Ottobre 2025
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

L’autunno sulla pizza: le castagne, tra stagione e territorio

  • Lara Abrati
  • 16 Ottobre 2025
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Dietro le quinte

Le arepas, dal Venezuela i piccoli panini farciti

  • Giulia Ubaldi
  • 14 Ottobre 2025
Leggi qui
  • Assaggiamo per voi
  • Cultura del cibo

Branzi FTB: l’esclusivo assaggio verticale

  • Lara Abrati
  • 8 Ottobre 2025
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Dietro le quinte

L’acqua potabile prima del rubinetto: una storia curiosa tutta da scoprire

  • Irene Foresti
  • 7 Ottobre 2025
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Una sagra vera: quella del raviolo nostrano De.Co. di Covo (Bg)

  • Lara Abrati
  • 1 Ottobre 2025
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

Bere analcolico: i fermentati di Feral

  • Stefania Pompele
  • 16 Settembre 2025
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Dietro le quinte

Professione “Cortador”: il taglio come vera arte

  • Lara Abrati
  • 12 Settembre 2025
Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e riceverai un goloso OMAGGIO  tutto da sfogliare (virtualmente)!

Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine: racconti, materie prime, assaggi, luoghi, cibo, persone, eventi.

© Copyright 2025 - P. Iva 03838370165

Privacy Policy e Cookie Settings

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.