Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
0
0
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
  • Luoghi

L’Osteria degli Assonica: grande novità nel panorama bergamasco

  • 21 Maggio 2020
  • Lara Abrati
Total
0
Shares
0
0
0

Non so proprio da dove cominciare nello scrivere questo articolo. Avrei dovuto pubblicare mesi fa, quando ho avuto la fortuna di mettere piede all’Osteria degli Assonica, nella sua versione rinnovata. Ma poi è successo quanto abbiamo vissuto nelle ultime settimane (anzi mesi) e, dopo poco più di un mese dall’apertura del 3 febbraio, i fratelli Manzoni e Giovanna Danzo hanno dovuto chiudere le porte del loro ristorante.

Alex Manzoni, Giovanna Danzo, Vittorio Manzoni

Non racconterò quindi di piatti assaggiati, dell’estrema ricecatezza degli ambienti, non snocciolerò i curriculum e le super esperienze dei fratelli Alex e Vittorio. Loro sono dei fuoriclasse e non serve giustificare l’affermazione.

Lo sapete perchè? Penso fermamente che sia troppo semplice giudicare un professionista in base a esperienze fatte o risultati raggiunti. Si possono raggiungere grandi risultati, premi e riconoscimenti, ma questi fanno parte del percorso, sono sicuramente motivo di soddisfazione, ma MAI devono essere il fine.

I veri fuoriclasse sono coloro che non han bisogno di enfatizzare, ingigantire. I bravi professionisti sanno lavorare in silenzio, con costanza. Si compongono di competenza, tecnica, ma anche umiltà e valori.

Si rispettano, rispettano il prossimo: che sia un cliente, un fornitore o una persona incontrata per strada.

Se a tutto questo si aggiunge anche grande sensibilità, eleganza e finezza, ecco penso di aver descritto alla perfezione ciò che si trova varcando la porta del ristorante e incontrando la cucina di Alex e Vittorio Manzoni, ma anche il servizio e la selezione vini di Giovanna Danzo.

Mi ha emozionato assaggiare il loro piatti e in queste settimane mi è capitato spesso di ripensare all’esperienza vissuta all’Osteria degli Assonica. Dal sorriso e la competenza di Giovanna, vera padrona di casa, all’essere schivo e diretto di Vittorio e all’estrema umiltà di Alex, una persona buona, curiosa, timida. Un concentrato di umanità, competenza, appartenenza e sensibilità. Una cura e precisione spontanea, non costruita, che mette a proprio agio e non imbarazza.

La sala

Ecco, spero di aver reso l’idea. Ricordare tutto ciò mi fa venire i brividi e pensare che presto loro potranno tornare a regalare bellezza (sì, proprio di questo si tratta) a tutti noi mi rende davvero felice.

Non mi resta che fare un immenso in bocca al lupo per la riapertura del  ristorante prevista per il prossimo 26 maggio e prevedere che se ne vedranno delle belle. “Ho passato il periodo di chiusura a fare prove di panificazione continue, – racconta Alex Manzoni – a curare l’orto nell’ottica del produrre per il nostro ristorante e ad approfondire la conoscenza e l’utilizzo delle erbe spontanee in cucina”. Quindi saranno tantissimi i piatti dedicati al territorio, alle piccole produzioni e a chi le produce, ma anche ai prodotti della terra.

Rimarranno alcuni cavalli di battaglia come alcune entrèe tra cui il cannolo di mais, baccalà mantecato e peperone grigliato o il cavolfiore, nocciola e acciuga.

Cannolo di mais, baccalà mantecato e peperone grigliato
cavolfiore, nocciola e acciuga

E vi consiglio l’assaggio anche di un piatto semplice, ma che mi ha lasciato di stucco per la perfezione della sua esecuzione: spaghettino tiepido, gamberi gobbetti, pistacchio e basilico. Perfetto, dalla cottura dello spaghetto, alla scelta di accostamenti e condimenti. E poi, io adoro il pistacchio, in ogni sua forma.

Spaghettino tiepido, gamberi gobbetti, pistacchio e basilico

Per il resto, andate e scopriteli!

Troverete un calore che accorcia le distanze.

Dettaglio mise en place
Piccola coccola golosa

Foto: Matteo Zanardi

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Avatar photo
Lara Abrati

Articolo Precedente
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Lievitazione e farina

La lievitazione e una ricetta semplice per la focaccia

  • 30 Aprile 2020
  • Lara Abrati
Leggi qui
Articolo Successivo
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Vino

Il Nebbiolo e alcune sue declinazioni: un vitigno di montagna

  • 16 Luglio 2020
  • Lara Abrati
Leggi qui
You May Also Like
Leggi qui
  • Luoghi

Silvestro Maroni, l’alpeggio e la pecora gigante bergamasca

  • Lara Abrati
  • 25 Settembre 2025
Leggi qui
  • Luoghi

Formaggio Tipico Branzi: ovvero il Branzi FTB, quello della Latteria

  • Lara Abrati
  • 27 Agosto 2025
Leggi qui
  • Carne
  • Luoghi

Dalla bottega storica a quella nuova: la macelleria equina Podestà guarda al futuro

  • Lara Abrati
  • 9 Luglio 2025
Leggi qui
  • Luoghi

Nonna Alda: l’osteria a Bergamo Alta

  • Lara Abrati
  • 17 Giugno 2025
Leggi qui
  • Luoghi

Selezione Baroni: solidità e visione per l’eccellenza gastronomica

  • Lara Abrati
  • 4 Giugno 2025
Leggi qui
  • Carne
  • Luoghi

Franco Cazzamali: un macellaio e anche di più, a Romanengo (CR)

  • Lara Abrati
  • 14 Maggio 2025
Leggi qui
  • Carne
  • Luoghi

L’allevamento ovino islandese, il réttir e una carne meravigliosa

  • Lara Abrati
  • 16 Aprile 2025
Leggi qui
  • Carne
  • Luoghi

Agripig: a Covo (Bg) l’allevamento suino e la vendita diretta

  • Lara Abrati
  • 12 Marzo 2025
Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e riceverai un goloso OMAGGIO  tutto da sfogliare (virtualmente)!

Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine: racconti, materie prime, assaggi, luoghi, cibo, persone, eventi.

© Copyright 2025 - P. Iva 03838370165

Privacy Policy e Cookie Settings

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.