INTERPRETAZIONE D’AUTORE
MATERIA PRIMA O PRODOTTO E LA SUA INTERPRETAZIONE
LUOGHI DEL CIBO
DOVE, COME E PERCHÈ
Silvestro Maroni, l’alpeggio e la pecora gigante bergamasca
Una razza ovina rustica e autoctona, atta alla produzione di carne: la Gigante Bergamasca, la tenerezza delle sue carni e l’allevamento all’aperto per tutto l’anno. Silvestro Maroni ha saputo…
Condividi
Formaggio Tipico Branzi: ovvero il Branzi FTB, quello della Latteria
Branzi è un piccolo paese della provincia di Bergamo, ubicato in alta valle Brembana. Un luogo la cui essenza va oltre il bel panorama, l’aria fresca e pulita di montagna e la sua…
Condividi
Dalla bottega storica a quella nuova: la macelleria equina Podestà guarda al futuro
Siamo a Palazzolo sull’Oglio, in provincia di Brescia. Qui ha sede l’antica macelleria equina Podestà che con Dino, ad oggi 34enne, ha deciso di dare nuova linfa all’attività di famiglia. La…
Condividi
IL PRODOTTO
MATERIE PRIME E PRODOTTI
Bere analcolico: i fermentati di Feral
Il mercato dei prodotti No/Lo – acronimo riferito all’universo eterogeneo delle bevande senza o a basso contenuto alcolico – vive una crescita costante. Secondo i dati 2024 pubblicati dall’…
ASSAGGIAMO PER VOI
DAL PROCESSO DI ACQUISTO ONLINE, ALL’ASSAGGIO
Branzi FTB: l’esclusivo assaggio verticale
Il formaggio Branzi proposto dall’omonima Latteria, è l’unico formaggio che porta questo nome prodotto nell’omonimo piccolo paese dell’Alta Valle Brembana. Si tratta di…
Condividi
I salumi cotti: il salame rosa e la mortadella artigianale
Sembra che i salumi cotti siano meno considerati di quelli crudi. Forse con ragione, forse no, ma sono tanti gli artigiani che ne producono di buonissimi, alla pari del mondo dei salumi crudi.…
Condividi
I casoncelli alla bergamasca: tre raviolifici a confronto
Sono state inventate tante nonne per dare il nome ai tanti casoncelli preparati a mano che si possono trovare nei molti ristoranti della provincia di Bergamo. Ricette perfezionate negli anni,…
Condividi
DIETRO LE QUINTE
IL CIBO e IL VINO: TECNICA, TRASFORMAZIONE e CURIOSITÀ