Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
0
0
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
pizza - Al Posto Giusto
  • Luoghi

Quando si sforna arte: Al Posto Giusto e le pizze pluripremiate

  • 23 Marzo 2019
  • Lara Abrati
Total
0
Shares
0
0
0

Ancora tante persone, quando pensano alla pizza, la collegano ad una cena veloce oppure ad un pasto frugale, magari in compagnia di amici. Che si vada in pizzeria o la si porti a casa, in pochi ne riescono a riconoscere l’effettivo valore, la professionalità che la sua preparazione richiede, la formazione e la dedizione. È ancora un settore in cui spesso regna improvvisazione, poca conoscenza e pressapochismo.

Ma le cose stanno cambiando sia per quanto riguarda l’approccio dei pizzaioli, veri professionisti della ristorazione, sia per l’approccio da parte del consumatore, il quale piano piano inizia a saper riconoscere in modo sempre più oggettivo una pizza buona da una che lo è un poco meno. Vero che de gustibus non est disputandum, ma ci sono dei parametri oggettivi per provare a valutare una pizza attraverso i sensi: il maestro pizzaiolo Pietro Tallarini ne ha raccontato QUI.

Salvatore La Porta con la figlia Valentina
I trofei vinti da La Porta

E Salvatore La Porta di Al Posto Giusto (a Tagliuno di Castelli Calepio, in provincia di Bergamo) lo sa bene; siciliano di origine, dopo la scuola alberghiera a Palermo, si trasferisce a Rimini per alcune opportunità lavorative.

Tra una cucina e l’altra, ha conosciuto Donatella, bergamasca di Castelli Calepio e, con lei, si è trasferito in provincia. Ha gestito per molti anni un noto ristorante in zona e poi, l’anno sabbatico e la decisione di approcciarsi al mondo della pizza, a partire dalle sue competenze in cucina.

Ecco la magia: Salvatore è un esempio di dedizione. Giorno dopo giorno ha lavorato per migliorare a sua tecnica, gli ingredienti utilizzati e la sua sensibilità da cuoco-pizzaiolo. Ecco che Al Posto Giusto, con fatica, prende forma. Da lavoro costante sugli impasti, fino a quello sugli abbinamenti.

Papà di quattro figlie femmine, tramanda la passione in particolare a una di loro: Valentina, classe 1997. Ecco che inizia a stargli a fianco e, dopo la scuola alberghiera, lavora con Salvatore. Per gioco si iscrive a soli 17 anni alla sua prima gara, aggiudicandosi il 2° posto con la sua creazione: la pizza Valentina, condita con mozzarella fior di latte, zucchine marinate, pomodoro ciliegino, petto d’oca affumicato, scaglie di Grana padano e aceto balsamico.
Nel frattempo anche Salvatore si appassiona al mondo delle gare e, dal 2017, inizia a studiare le sue pizze speciali.
Numerosi i premi recenti vinti da Valentina e Salvatore, con le ultime loro creazioni.

La pizza Valentina

A febbraio 2018 Valentina arriva seconda al Giro Pizza d’Europa a Riva del Garda con la pizza Donatella, una sua idea dedicata alla sua mamma e condita con mozzarella fior di latte, zucchine marinate, pomodori gialli e rossi, Speck, stracciatella, pecorino romano e misticanza di insalata.

La pizza Donatella

Successivamente, il 9 aprile 2018 Salvatore e Valentina si aggiudicano il secondo posto al Mondiale della Pizza, nella categoria pizza a due, con Anteprima, condita con crema di melanzane, polvere di olive, polvere di capperi, estratto di pomodoro, clorofilla di sedano, baccalà al finocchietto, gambero rosso di Mazara del vallo crudo, stracciatella e scorza di limone.

La pizza Anteprima

Ultimo premio a gennaio 2019 per Salvatore, che vince a Rimini (al Beer attraction) il concorso La pizza in rosso con Ricordi di infanzia, una pizza rossa che ha come ingredienti principale il pomodoro in tutte le sue declinazioni. La base viene condita con un pomodoro San Marzano spadellato, aglio nero e origano. Dopo la cottura, viene aggiunto del sugo di pomodoro Cuore di Bue, pomodoro arrostito, burrata, pomodoro Pachino ripieno di pesto di basilico, chips di riso al pomodoro, aria di pomodoro, polvere di capperi e polvere di olive.

pizza - Al Posto Giusto
La pizza Ricordi d’infanzia

Una vera arte quella di Salvatore e Valentina, che ogni giorno cercano di mettersi in gioco e migliorarsi sempre più. Il loro obiettivo? Fare bene, sempre; il loro lavoro a disposizione di chi non vuole più mangiare una qualsiasi pizza, ma una buona pizza.

 

Parole di Lara Abrati
Foto di Matteo Zanardi

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • al posto giusto
  • castelli calepio
  • pizza
  • salvatore la porta
  • tagliuno
Avatar photo
Lara Abrati

Articolo Precedente
  • Luoghi

Uova, radicchietto e pasta di salame: El licinsì, a Brescia una cucina di sostanza

  • 22 Febbraio 2019
  • Lara Abrati
Leggi qui
Articolo Successivo
Risotto Opera restaurant
  • Luoghi

Nicola e Lorenzo Locatelli: una vera dedizione per il risotto

  • 2 Aprile 2019
  • Lara Abrati
Leggi qui
You May Also Like
Leggi qui
  • Luoghi

Silvestro Maroni, l’alpeggio e la pecora gigante bergamasca

  • Lara Abrati
  • 25 Settembre 2025
Leggi qui
  • Luoghi

Formaggio Tipico Branzi: ovvero il Branzi FTB, quello della Latteria

  • Lara Abrati
  • 27 Agosto 2025
Leggi qui
  • Carne
  • Luoghi

Dalla bottega storica a quella nuova: la macelleria equina Podestà guarda al futuro

  • Lara Abrati
  • 9 Luglio 2025
Leggi qui
  • Luoghi

Nonna Alda: l’osteria a Bergamo Alta

  • Lara Abrati
  • 17 Giugno 2025
Leggi qui
  • Luoghi

Selezione Baroni: solidità e visione per l’eccellenza gastronomica

  • Lara Abrati
  • 4 Giugno 2025
Leggi qui
  • Carne
  • Luoghi

Franco Cazzamali: un macellaio e anche di più, a Romanengo (CR)

  • Lara Abrati
  • 14 Maggio 2025
Leggi qui
  • Carne
  • Luoghi

L’allevamento ovino islandese, il réttir e una carne meravigliosa

  • Lara Abrati
  • 16 Aprile 2025
Leggi qui
  • Carne
  • Luoghi

Agripig: a Covo (Bg) l’allevamento suino e la vendita diretta

  • Lara Abrati
  • 12 Marzo 2025
Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e riceverai un goloso OMAGGIO  tutto da sfogliare (virtualmente)!

Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine: racconti, materie prime, assaggi, luoghi, cibo, persone, eventi.

© Copyright 2025 - P. Iva 03838370165

Privacy Policy e Cookie Settings

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.