Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
0
0
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti

Il prodotto

62 posts
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

Bere analcolico: i fermentati di Feral

  • 16 Settembre 2025
  • Stefania Pompele
Il mercato dei prodotti No/Lo – acronimo riferito all’universo eterogeneo delle bevande senza o a basso contenuto alcolico – vive una crescita costante. Secondo i dati 2024 pubblicati dall’ International…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Vino

6.0.13 Incrocio Manzoni: il Sei di Oikos

  • 17 Luglio 2025
  • Lara Abrati
Scelte precise, scelte coraggiose, che si sono risultate virtuose. Perchè ho potuto assaggiare il vino spumante non filtrato di Cascina del Ronco, marchio della cooperativa sociale di tipo B Oikos,…
Leggi qui
Condividi
Scalere con salva cremasco DOP
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Latte e formaggio

Le paste crude, la pianura e il Caseificio Taddei

  • 1 Luglio 2025
  • Lara Abrati
La pianura Padana è una zona da sempre vocata per l’allevamento bovino e la produzione di latte. Materia prima che, per una parte veniva e viene destinata al consumo tal…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

Maiale Tranquillo, salumi dalla lunga stagionatura e dove trovarli a Bergamo

  • 24 Giugno 2025
  • Lara Abrati
Siamo abituati a consumare salumi ormai standardizzati e spesso piatti, caratterizzati non dalla grande qualità delle carni utilizzate nella loro produzione e dalla fine tecnica di lavorazione, bensì dal sale…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

Lo storione e le sue carni: meraviglia per il palato

  • 10 Aprile 2025
  • Lara Abrati
Lo storione è un pesce oggi allevato prevalentemente per la produzione delle sue pregiate uova; non tutti sanno che questo pesce presenta anche carni dalle grandi caratteristiche gustative; un prodotto…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

Dubai Chocolate: tra opulenza, bontà e…

  • 21 Marzo 2025
  • Lara Abrati
Se non siete mai stati a Dubai o non siete frequentatori abituali dei social media come Tik Tok, probabilmente non lo conoscerete nemmeno. Il Dubai Chocolate è venduto in ogni…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Latte e formaggio

Il pecorino di Moliterno, ovvero il Canestrato di Moliterno IGP

  • 27 Febbraio 2025
  • Lara Abrati
Probabilmente i pecorini prodotti e stagionati nella zona di Moliterno (provincia di Potenza), in Basilicata, dovevano essere davvero buoni. Questo perchè è molta la confusione rispetto al nome di questo…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Latte e formaggio

I formaggi prodotti a latte crudo: facciamo chiarezza

  • 6 Febbraio 2025
  • Redazione
In queste settimane si è alzato un vero e proprio polverone riguardo i potenziali rischi connessi al consumo di formaggi prodotti a latte crudo. Già qui avevamo parlato di latte…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

Sidro di mele: il metodo classico brut tutto bergamasco

  • 9 Gennaio 2025
  • Lara Abrati
Non molto diffuso nelle nostre zone, sia in termini di consumo che di produzione, il sidro di mele è invece molto apprezzato e consumato in zone come il Trentino Alto…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

Merlot Vistorta 2017: 9700 bottiglie dalla grande piacevolezza

  • 19 Dicembre 2024
  • Lara Abrati
Un vino accomodante e accogliente, che permette a tutti di sentirsi a proprio agio. Questo ho apprezzato di questo vino in assaggio: il Merlot Vistorta 2017, un vino che sì,…
Leggi qui
Condividi
ULTIMI ARTICOLI
  • L’artista del salume: Marco Porta e il suo costato equino stagionato
  • L’autunno sulla pizza: le castagne, tra stagione e territorio
  • Le arepas, dal Venezuela i piccoli panini farciti
  • Branzi FTB: l’esclusivo assaggio verticale
  • L’acqua potabile prima del rubinetto: una storia curiosa tutta da scoprire
  • Una sagra vera: quella del raviolo nostrano De.Co. di Covo (Bg)
  • Silvestro Maroni, l’alpeggio e la pecora gigante bergamasca
Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e riceverai un goloso OMAGGIO  tutto da sfogliare (virtualmente)!

Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine: racconti, materie prime, assaggi, luoghi, cibo, persone, eventi.

© Copyright 2025 - P. Iva 03838370165

Privacy Policy e Cookie Settings

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.