Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
0
0
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
  • Luoghi

La macelleria Comotti: una scommessa giovane e vincente

  • 26 Luglio 2019
  • Lara Abrati
Total
0
Shares
0
0
0

È ormai un trend molto forte quello che vede attività di vendita o produzione, abbinate a uno spazio dove poter consumare i piatti preparati in loco con le materie prime proposte anche in vendita. In realtà, non si è inventato nulla di nuovo, infatti soprattutto al sud Italia, la cosa sopravvive da sempre ed è uso comune trovare luoghi di questo tipo.

Forse un’evoluzione del cibo di strada e, forse, un’evoluzione della bottega, fatto sta che questo format sta incontrando sempre più gusti ed esigenze del consumatore di oggi, che ha poco tempo, ma vuole mangiare bene. Che cucina poco a casa, ma non vuole lasciarsi sfuggire l’occasione di porre attenzione a ciò che mangia, senza impegnarsi troppo, sia economicamente che formalmente.

Gli interni della Macelleria Comotti

Il trend, in particolare, sta coinvolgendo sempre più le macellerie che, ora più che mai, sono costrette a fare delle scelte. Pena, la loro sparizione. Con la concorrenza dei supermercati, la carne di bassa qualità (e quindi basso prezzo) e il calo dei consumi, non è più possibile stare fermi nella speranza che qualcosa, prima o poi, succeda.

A dimostrazione di ciò, il caso virtuoso della Macelleria Comotti di Albino che, dal 2017 ha iniziato questa avventura, soprattutto grazie all’arrivo in bottega dei figli di Pietro, fondatore con la moglie della macelleria.

Giuseppe e Nicola Comotti

Giuseppe e Nicola, rispettivamente classe ’93 e ’97, hanno dato un forte impulso alla creazione del nuovo progetto di macelleria. Le attività della bottega procedono grazie all’instancabile lavoro di tutta la famiglia, anche ora che a questa, si è affiancata l’attività di somministrazione che ha anche richiesto un trasferimento dell’attività dalla bottega storica in centro Albino a uno spazio più ambio e confortevole.

Le carni continuano ad essere accuratamente selezionate e macellate, ma anche cucinate e proposte sia a pranzo che a cena. Nel laboratorio della macelleria vengono prodotti anche tutti i salumi proposti, ad esclusione di pochi salumi cotti.

Uno dei segreti della Macelleria Comotti: la materia prima

Non solo cibo: da considerare anche i numerosi gin, selezionati da Nicola e Giuseppe per proporre gustosi e inusuali abbinamenti.

Assolutamente da assaggiare la proposta degli hamburger: davvero giganti e succulenti. Dal goloso e classico cheese bacon burger, fino al succulento patty condito con mortadella, maionese e crema di pistacchio, stracciatella di bufala e granella di pistacchio.

Il cheese bacon burger
Il patty con mortadella, maionese e crema di pistacchio, stracciatella di bufala e granella di pistacchio
La tartare con midollo
La tagliata

E poi, la saporita tartare con midollo, dove il midollo viene cotto e aggiunto alla carne fresca di manzo, per un risultato spettacolare.

Ma anche taglieri, primi piatti oppure carni alla brace, come t-bone, costate, tagliate e… gli speciali firmati Comotti: abbondanza come non si è mai vista.

Una scelta di coraggio la loro, che li sta portando verso successo e soddisfazione. Due giovani che stanno cercando di continuare a dare impulso e vitalità alla bottega di famiglia, per un futuro sostenibile e per la sopravvivenza del lavoro e del sapere artigiano, consapevoli che il successo si ottiene con dedizione e duro lavoro.

 

Parole di Lara Abrati
Foto di Matteo Zanardi

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • albino
  • macelleria comotti
Avatar photo
Lara Abrati

Articolo Precedente
Bruschetta con crema di piselli, menta e pecorino
  • Ricette

Bruschetta con crema di piselli, menta e pecorino

  • 19 Luglio 2019
  • Redazione
Leggi qui
Articolo Successivo
Risotto zucchine stracciatella limone
  • Ricette

Risotto, zucchine, stracciatella di bufala, limone

  • 31 Agosto 2019
  • Redazione
Leggi qui
You May Also Like
Leggi qui
  • Luoghi

Silvestro Maroni, l’alpeggio e la pecora gigante bergamasca

  • Lara Abrati
  • 25 Settembre 2025
Leggi qui
  • Luoghi

Formaggio Tipico Branzi: ovvero il Branzi FTB, quello della Latteria

  • Lara Abrati
  • 27 Agosto 2025
Leggi qui
  • Carne
  • Luoghi

Dalla bottega storica a quella nuova: la macelleria equina Podestà guarda al futuro

  • Lara Abrati
  • 9 Luglio 2025
Leggi qui
  • Luoghi

Nonna Alda: l’osteria a Bergamo Alta

  • Lara Abrati
  • 17 Giugno 2025
Leggi qui
  • Luoghi

Selezione Baroni: solidità e visione per l’eccellenza gastronomica

  • Lara Abrati
  • 4 Giugno 2025
Leggi qui
  • Carne
  • Luoghi

Franco Cazzamali: un macellaio e anche di più, a Romanengo (CR)

  • Lara Abrati
  • 14 Maggio 2025
Leggi qui
  • Carne
  • Luoghi

L’allevamento ovino islandese, il réttir e una carne meravigliosa

  • Lara Abrati
  • 16 Aprile 2025
Leggi qui
  • Carne
  • Luoghi

Agripig: a Covo (Bg) l’allevamento suino e la vendita diretta

  • Lara Abrati
  • 12 Marzo 2025
Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e riceverai un goloso OMAGGIO  tutto da sfogliare (virtualmente)!

Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine: racconti, materie prime, assaggi, luoghi, cibo, persone, eventi.

© Copyright 2025 - P. Iva 03838370165

Privacy Policy e Cookie Settings

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.