Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
0
0
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
  • Assaggiamo per voi
  • Lievitazione e farina

La pasta ripiena firmata Triglia, direttamente a casa tua

  • 22 Dicembre 2023
  • Lara Abrati
Total
0
Shares
0
0
0

Come diceva Tonino Guerra, “per me, il tortello, è una pasta piena di pensieri”: questa è una definizione breve, chiara e semplice di cosa potrebbe essere un raviolo. Perchè non si tratta di un mero pezzo di pasta con all’interno un goloso ripieno. Un raviolo non è una cosa semplice.

E chi lavora nel laboratorio che porta il nome Alberto Triglia lo sa bene; il luogo in cui le paste vengono preparate dalle sfogline si trova a Cervarezza (RE), a 1.000 mslm, si tratta di un piccolo paese nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano.

La sfoglia è preparata a regola d’arte e, se riassumessimo in una parola: perfetta. Bella fine, che tiene per bene la cottura senza lasciare uscire il ripieno. Sotto ai denti, alla masticazione, si presenta morbida, quasi scioglievole e che ben si integra e amalgama al goloso ripieno.

Di Alberto Triglia abbiamo avuto modo in passato di assaggiare due prodotti della tradizione: i tortellini, rigorosamente preparati in brodo, e i tortelli verdi reggiani. Ma anche l’erbazzone, che ci ha entusiasmato parecchio (puoi leggerne QUI). La qualità gustativa altissima del prodotto e la sua etichetta super pulita, ci hanno spinto a provare anche preparazioni diverse e creative.

Li puoi ricevere a casa tua ancora congelati, perfettamente confezionati e custoditi.

La pole position tra gli assaggi se la sono aggiudicati i tortelli al Lambrusco e salsiccia. Dalla sfoglia fine e dal ripieno goloso, sapido al punto giusto, dalla consistenza asciutta, dove ben si riconosce la presenza della salsiccia unita al vino: essa viene stufata nel burro e cipolla e poi sfumata con il vino frizzante.

Poi il ripieno a base di speck e patate, un abbinamento tipico delle cucine di montagna, sempre ben riuscito. In questo caso forse il sentore dello speck è poco percepibile.

Quelli alla zucca violina sono un classicone autunnale della tradizione: la zucca viene cotta al forno, con tanto Parmigiano di montagna e gli amaretti. L’amaricanza della zucca, la sapidità del formaggio e la dolcezza, seppur delicata, dell’ortaggio. Ci sono piaciuti parecchio.

Infine, una proposta gourmet: la sfoglia rustica, arricchita con la crusca, che accoglie un ripieno a base di zucchine e mandorle. Un raviolo dal ripieno delicato, reso un poco più grezzo dalla sfoglia semi-integrale: ideale per chi è più attento alla propria dieta e non ammette eccezioni.

Li ordini su www.albertotriglia.it, li cuoci, li scoli, li condisci con abbondante burro fuso e formaggio et voilà.

Parole di Lara Abrati

Foto di Stefano Caffarri

In partnership con il laboratorio artigianale di produzione paste fresche Alberto Triglia di Cervarezza (RE).

    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Avatar photo
    Lara Abrati

    Articolo Precedente
    • Interpretazione d'autore

    I dolce bresciano per il Natale: il bossolà, non il solito

    • 21 Dicembre 2023
    • Lara Abrati
    Leggi qui
    Articolo Successivo
    • Carne
    • Interpretazione d'autore

    Il germano reale: le sue carni al fuoco

    • 10 Gennaio 2024
    • Lara Abrati
    Leggi qui
    You May Also Like
    Leggi qui
    • Assaggiamo per voi
    • Cultura del cibo

    Branzi FTB: l’esclusivo assaggio verticale

    • Lara Abrati
    • 8 Ottobre 2025
    Leggi qui
    • Assaggiamo per voi
    • Cultura del cibo

    I salumi cotti: il salame rosa e la mortadella artigianale

    • Lara Abrati
    • 25 Agosto 2025
    Leggi qui
    • Cultura del cibo
    • Interpretazione d'autore
    • Lievitazione e farina

    E se tutti parlano di panettone, non dategli retta

    • Lara Abrati
    • 21 Novembre 2024
    Leggi qui
    • Assaggiamo per voi
    • Cultura del cibo

    I casoncelli alla bergamasca: tre raviolifici a confronto

    • Lara Abrati
    • 23 Ottobre 2024
    Leggi qui
    • Assaggiamo per voi
    • Cultura del cibo

    La passata di pomodoro: storie di casa e profumi di infanzia in conserva

    • Lara Abrati
    • 10 Giugno 2024
    Leggi qui
    • Assaggiamo per voi
    • Cultura del cibo

    La pasta secca artigianale: tre piccoli produttori in assaggio

    • Lara Abrati
    • 2 Maggio 2024
    Leggi qui
    • Assaggiamo per voi

    I salumi, ma di mare: li abbiamo acquistati online e assaggiati

    • Lara Abrati
    • 28 Febbraio 2024
    Leggi qui
    • Il prodotto
    • Lievitazione e farina

    Ridiamo ai canditi la dignità che si meritano: quelli buoni artigianali

    • Lara Abrati
    • 29 Novembre 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla nostra Newsletter e riceverai un goloso OMAGGIO  tutto da sfogliare (virtualmente)!

    Con-dire Magazine Con-dire Magazine
    Con-dire Magazine: racconti, materie prime, assaggi, luoghi, cibo, persone, eventi.

    © Copyright 2025 - P. Iva 03838370165

    Privacy Policy e Cookie Settings

    Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.