Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
0
0
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
  • Ricette

Casoncello ripieno di melanzana alla brace, caciocavallo, pomodoro confit e menta

  • 26 Luglio 2022
  • Redazione
Total
0
Shares
0
0
0

Un raviolo tipico delle province di Bergamo e Brescia, che si caratterizza dalla tipica forma: na mezzaluna schiacciata su se stessa.

Il nostro Alessandro Arcuri ha re-interpretato la ricetta originale, creando un raviolo vegetariano e goloso. 

Ingredienti:

PER LA PASTA:

  • farina di semola 50 g
  • farina 00 200 g
  • uova medie 2 intere + 1 tuorlo
  • acqua 1-2 cucchiai

PER IL RIPIENO:

  • 3 melanzane medie
  • Olio alla menta
  • Sale

PER LA FONDUTA:

  • 200 g di Caciocavallo Silano
  • 300 g di latte
  • 1 noce di burro
  • sale e pepe qb

PER I POMODORI CONFIT

  • pomodorini datterini
  • Origano essiccato
  • Sciroppo alla menta
  • Sale e olio

PROCEDIMENTO:

Per la farcia dei Casoncelli mettiamo ad arrostire sulla brace 3 melanzane medie per mezz’oretta forandole con una forchetta. Dividiamole a metà e preleviamo solo la parte morbida all’interno e la frulliamo insieme a sale, pepe, olio, pan grattato, scorza di limone. Mettiamo il composto in una sacca poche e riponiamo in frigo.

Per la preparazione del raviolo, iniziamo dalla pasta fresca. Uniamo le due farine formando una fontana, aggiungiamo le uova, l’acqua, il sale e il pepe; iniziamo ad impastare con una forchetta prelevando poco per volta la farina dall’esterno verso l’interno. Dopo qualche minuto iniziamo a lavorare con le mani fino a rendere l’impasto liscio ed omogeneo. Lasciamo riposare in frigorifero per una mezz’oretta.

Stendere la pasta molto sottile e creare dei dischi dal diametro di 6 cm. Mettiamo al centro del disco il ripieno ed una fogliolina di menta, richiudiamo su se stesso e sigilliamo i bordi facendo fuoriuscire l’aria. Ripieghiamo sulla parte del semicerchio e schiacciamo leggermente la cima del raviolo. Lasciamo in congelatore fino all’utilizzo.

Per i pomodori confit, preriscaldiamo il forno a 80°C. Su una placca con carta forno mettiamo i pomodorini sbollentati e pelati (la pelle dei pomodorini la andremo ad essiccare in forno insieme ad i pomodorini, una volta secca frulliamola energicamente e filtriamo per ottenere una polvere di pomodoro), li spennelliamo con sciroppo alla menta, aggiungiamo sale, pepe e origano. Lasciamo cuocere per tre ore circa.

Per la fonduta adagiamo una noce di burro sul pentolino, poi il latte e il caciocavallo. Facciamo cuocere a fiamma media fino a che il composto non si sarà addensato.

Impiattamento:

Cuociamo i casoncelli e scoliamoli in una padella con una noce di burro. Versiamo quindi la fonduta in modo casuale su piatto e adagiamoci sopra i ravioli ancora caldi.

Vicino ogni raviolo appoggiamo un pomodoro confit, poi distribuiamo la polvere di pomodoro su tutto il piatto.

Manca solo una fogliolina di menta su ogni raviolo e infine un giro di olio alla menta.

Foto e ricetta di Alessandro Arcuri

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Redazione

Articolo Precedente
  • Luoghi

MaSa Chalet al Passo della Presolana: la storia d’amore tra Emanuele e la cucina

  • 20 Luglio 2022
  • Lara Abrati
Leggi qui
Articolo Successivo
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore
  • Pesce

Il pesce, l’estate e la stagionalità: ecco “quali pesci pigliare”

  • 4 Agosto 2022
  • Lara Abrati
Leggi qui
You May Also Like
Leggi qui
  • Interpretazione d'autore
  • Ricette

La carbonara e la sua guerra “santa”

  • Lara Abrati
  • 10 Aprile 2024
Leggi qui
  • Ricette

Tagliolino di zucchina alla soia, pistacchio e paprika

  • Redazione
  • 31 Agosto 2022
Leggi qui
  • Ricette

Tataki di rana pescatrice, cetriolo, lattuga e finocchietto

  • Redazione
  • 12 Luglio 2022
Leggi qui
  • Ricette

Fiori di zucchina, salsa caesar, aceto di mele e cipolla stufata

  • Redazione
  • 17 Giugno 2022
Leggi qui
  • Ricette

Seppia, cavolfiore, mandorla e finocchietto

  • Redazione
  • 24 Maggio 2022
Leggi qui
  • Ricette

Spaghetto, estratto di spezzatino di cavallo, funghi e patè di fegato

  • Redazione
  • 5 Maggio 2022
Leggi qui
  • Ricette

Risotto al totale di aglio orsino, caprino, pan fritto e acetosa

  • Redazione
  • 12 Aprile 2022
Leggi qui
  • Ricette

Ricetta gourmet: costine, porcini e salsa al vino rosso

  • Redazione
  • 22 Marzo 2022
Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e riceverai un goloso OMAGGIO  tutto da sfogliare (virtualmente)!

Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine: racconti, materie prime, assaggi, luoghi, cibo, persone, eventi.

© Copyright 2025 - P. Iva 03838370165

Privacy Policy e Cookie Settings

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.