Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
0
0
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti

Cultura del cibo

191 posts
  • Cultura del cibo

No waste food: ridurre gi sprechi è una nostra responsabilità

  • 12 Maggio 2021
  • Lara Abrati
Il non spreco in cucina è un tema che sta sempre più a cuore a molti cuochi (e non solo), a conferma del fatto che ci stiamo sensibilizzando sempre più…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Ricordo di un pollo alla brace: il raviolo

  • 5 Maggio 2021
  • Lara Abrati
Ci sono sapori, profumi e aromi che evocano ricordi. La nostra memoria olfattiva è ricca di elementi a cui spesso non diamo importanza.
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

I pansoti alla genovese: pasta fresca e preboggiun

  • 23 Aprile 2021
  • Lara Abrati
Uno dei piatti più famosi, seppur sconosciuto, che utilizza la borragine come ingrediente importante e fondamentale è questo: i pansoti alla genovese, che non sono nient’altro che golosi ravioli con…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Vegetali

Le spontanee in cucina: la borragine, le sue foglie e i fiori

  • 21 Aprile 2021
  • Lara Abrati
E’ spesso poco conosciuta e, di conseguenza, poco utilizzata, ma la borragine è davvero un’erba fantastica.
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

La bistecca sì, ma quella insolita con le sue salse: idee per grigliare

  • 16 Aprile 2021
  • Lara Abrati
Stiamo entrando nel periodo primaverile e la voglia di grigliare a manetta e davvero tantissima, ecco alcune idee per bistecche inusuali. Il mondo della carne proveniente dal tutto il mondo,…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Vino

La Glera: un autoctono di successo, ma non solo Prosecco

  • 6 Aprile 2021
  • Lara Abrati
La Glera, una cultivar perfetta per produrre vini frizzanti e spumanti, ma non solo il Prosecco.
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Tagliatelle di segale, aglio orsino e pane alle acciughe

  • 24 Marzo 2021
  • Lara Abrati
La primavera è arrivata, l’aglio orsino anche L’aglio orsino è un erba spontanea che cresce bene in molti boschi di tutta Italia, o quasi. Le nostre zone ne sono piene,…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

I Casonceddu del Burro Restaurant: la Sardegna ad Alzano L.do

  • 5 Marzo 2021
  • Lara Abrati
Un piatto che racchiude in sè (o almeno nel nome) due preparazioni che stanno molto a cuore a bergamaschi e sardi: il casoncello e il porceddu. Golosi, rotondi, buoni da…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo

Brodi e consommè a base di carne: ecco le indicazioni per prepararli

  • 17 Febbraio 2021
  • Lara Abrati
La stagione invernale non è ancora finita, anche se i freddi si iniziano ad attenuare e le giornate sono sempre più lunghe. Ma la sera, quando il sole tramonta, l’aria…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Vegetali

La Scarola dei Colli di Bergamo: sono davvero in pochi a produrla

  • 4 Febbraio 2021
  • Lara Abrati
Una particolare varietà di indivia scarola è coltivata ancora ai piedi di Bergamo alta, unica nel suo genere: croccante e dal sapore quasi dolce. Un vero prodotto di nicchia, introvabile…
Leggi qui
Condividi

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 15 16 17 18 19 20 Successivo
ULTIMI ARTICOLI
  • Da necessità a intuizione: Rosa Fresca Aulentissima
  • Pappardella, coregone e garum: SAUR per Cibo di Mezzo
  • La carta d’identità sensoriale dell’espresso
  • L’artista del salume: Marco Porta e il suo costato equino stagionato
  • L’autunno sulla pizza: le castagne, tra stagione e territorio
  • Le arepas, dal Venezuela i piccoli panini farciti
  • Branzi FTB: l’esclusivo assaggio verticale
Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e riceverai un goloso OMAGGIO  tutto da sfogliare (virtualmente)!

Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine: racconti, materie prime, assaggi, luoghi, cibo, persone, eventi.

© Copyright 2025 - P. Iva 03838370165

Privacy Policy e Cookie Settings

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.