Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
0
0
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti

Cultura del cibo

191 posts
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Polpo, patate e scarola: la ricetta di Claudio Rubis

  • 1 Febbraio 2021
  • Lara Abrati
Polpo, patate e scarola
Il polpo con le patate è un piatto classico della tradizione italiana. Una ricetta molto golosa e nutriente, ma anche facile da preparare. Il cuoco Claudio Rubis de La Staletta…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

A Bergamo alta i ravioli di cassoeula: buoni e originali

  • 27 Gennaio 2021
  • Lara Abrati
Non è mai facile reinterpretare un piatto della tradizione, soprattutto se riguarda una ricetta molto radicata nella memoria collettiva. Il rischio è quello di banalizzarla, ma anche al contrario di…
Leggi qui
Condividi
vitigni piwi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Vino

Potrebbe essere uno degli scenari per il futuro della viticoltura?

  • 20 Gennaio 2021
  • Lara Abrati
Uno dei grandi problemi delle produzioni agricole, è l’impatto sull’ambiente che esse hanno. L’agricoltura si sta pian piano trasformando, rendendo le coltivazioni sempre più sostenibili e una delle opportunità è…
Leggi qui
Condividi
Il piatto di Sant'Antonio
Leggi qui
  • Cultura del cibo

Il 17 gennaio è Sant’Antonio Abate: i piatti della tradizione

  • 17 Gennaio 2021
  • Lara Abrati
San’Antonio Abate è il protettore degli animali e anche la tradizione gastronomica italiana lo celebra con molti piatti dedicati alla ricorrenza: un tour per l’Italia alla scoperta delle ricette preparate…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo

Il delivery della tradizione bergamasca: ecco 7 proposte selezionate per te

  • 13 Gennaio 2021
  • Lara Abrati
Foto in copertina: La Tana enoristorante – Gli Oselì Scapacc Delivery o asporto? Aperto o chiuso? Tralasciando le polemiche (comprensibili e giuste) che stanno attraversando il mondo della ristorazione in…
Leggi qui
Condividi
Alessandro sala e il vino vincitore
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Vino

A Cenate sopra (Bg), il miglior vino passito PIWI al mondo

  • 9 Gennaio 2021
  • Lara Abrati
La cantina Nove Lune di Cenate Sopra si è distinta nei prestigiosi International PIWI Wine Award 2020, è stata infatti l’unica azienda italiana ad aggiudicarsi il Grande Oro e la…
Leggi qui
Condividi
Il vino delle feste
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Vino

Tre personaggi del mondo del vino bergamasco e il loro vino delle feste

  • 5 Gennaio 2021
  • Lara Abrati
Sappiamo bene quanto spesso sia una scelta ardua e davvero complicata quella che riguarda la scelta del vino per le feste, ma anche per i momenti speciali. Abbiamo chiesto quindi…
Leggi qui
Condividi
Schlutzkrapfen
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Gli Schlutzkrapfen: i ravioli della Val Pusteria

  • 3 Gennaio 2021
  • Lara Abrati
Di questi periodi, la cucina è un modo come un altro che  ci permette di passare un po’ di tempo in modo sano, divertendoci e viaggiando con la mente senza…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Lievitazione e farina

Il panettone di Natale: come sceglierlo e consigli per il consumo

  • 12 Dicembre 2020
  • Lara Abrati
Di classifiche, consigli e assaggi ne è, come ogni anno, pieno il web. Ormai trovare un panettone davvero ben fatto e buono non è cosa difficile. Dai classici ai creativi,…
Leggi qui
Condividi
salame bergamasco
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

Il norcino, il salame e tante golosità

  • 4 Dicembre 2020
  • Lara Abrati
La fine dell’autunno è il periodo in cui i primi freddi cominciano a farsi sentire, così come le prime nebbie, più fitte in pianura. Esse hanno sempre iconicamente contribuito alla…
Leggi qui
Condividi

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 16 17 18 19 20 Successivo
ULTIMI ARTICOLI
  • Da necessità a intuizione: Rosa Fresca Aulentissima
  • Pappardella, coregone e garum: SAUR per Cibo di Mezzo
  • La carta d’identità sensoriale dell’espresso
  • L’artista del salume: Marco Porta e il suo costato equino stagionato
  • L’autunno sulla pizza: le castagne, tra stagione e territorio
  • Le arepas, dal Venezuela i piccoli panini farciti
  • Branzi FTB: l’esclusivo assaggio verticale
Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e riceverai un goloso OMAGGIO  tutto da sfogliare (virtualmente)!

Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine: racconti, materie prime, assaggi, luoghi, cibo, persone, eventi.

© Copyright 2025 - P. Iva 03838370165

Privacy Policy e Cookie Settings

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.