Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
0
0
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti

Cultura del cibo

191 posts
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Non è una semplice orata

  • 30 Dicembre 2024
  • Lara Abrati
L’orata. Quel pesce che si trova nel banco di tutte le pescherie, quel pesce dalle carni bianche, succose, sode e dal sapore gradevole. Quel pesce pregiato con poche lische che…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

Merlot Vistorta 2017: 9700 bottiglie dalla grande piacevolezza

  • 19 Dicembre 2024
  • Lara Abrati
Un vino accomodante e accogliente, che permette a tutti di sentirsi a proprio agio. Questo ho apprezzato di questo vino in assaggio: il Merlot Vistorta 2017, un vino che sì,…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

A Bolle Restaurant la zucca protagonista del canapè

  • 18 Dicembre 2024
  • Lara Abrati
Quando si pensa all’autunno e ai suoi frutti è immediato il collegamento con quella che potremmo definire uno dei simboli vegetali del periodo: la zucca. Essa è un prodotto super…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

Flat Iron steak: non solo lunghe cotture per il cappello del prete

  • 12 Dicembre 2024
  • Lara Abrati
Il cappello del prete è un taglio del bovino molto ricco di connettivo. Un taglio nobile, magro che fa parte della spalla. Una zona anatomica molto diversa da quella da…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Dietro le quinte

Quale formaggio scelgo per condire i pizzoccheri?

  • 5 Dicembre 2024
  • Lara Abrati
In Valtellina i pizzoccheri si mangiano sempre: estate, inverno, mezze stagioni. Ogni momento è quello buono per gustare questo piatto tipicamente montano e ipercalorico; un piatto “povero”, come molti della…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Vegetali

Cavolo di Pechino ovvero il Pet Sai

  • 28 Novembre 2024
  • Lara Abrati
Quando arriva il freddo, anche l’orto inizia a regalare e primizie della stagione invernale, come le verdure a figlia verde e i cavoli. Tra le brassicacee più comuni possiamo trovare…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore
  • Lievitazione e farina

E se tutti parlano di panettone, non dategli retta

  • 21 Novembre 2024
  • Lara Abrati
Non so se è una mia impressione, ma negli ultimi anni il mondo del panettone artigianale ha ricevuto un’attenzione enorme, tanto che, se nei primi anni 2000 nessuno (tranne pochi)…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Latte e formaggio

Il blu, ovvero l’erborinato, ma di capra

  • 14 Novembre 2024
  • Lara Abrati
Non esiste solo il Gorgonzola DOP, ma esistono i formaggi erborinati. Questa affermazione risulta sicuramente scontata per chi è interessato al mondo del cibo, ma non lo è per i…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Assaggiamo per voi
  • Cultura del cibo

I casoncelli alla bergamasca: tre raviolifici a confronto

  • 23 Ottobre 2024
  • Lara Abrati
Sono state inventate tante nonne per dare il nome ai tanti casoncelli preparati a mano che si possono trovare nei molti ristoranti della provincia di Bergamo. Ricette perfezionate negli anni,…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Dietro le quinte

Stufato e brasato: 10 consigli per riuscire al meglio nelle lunghe cotture in padella

  • 17 Ottobre 2024
  • Lara Abrati
Anche se non siete cuochi provetti, è questa la stagione giusta per cimentarsi nelle lunghe cotture. Arrosti, stufati e brasati “fai da te”, senza per forza andare a casa della…
Leggi qui
Condividi

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 3 4 5 6 7 … 20 Successivo
ULTIMI ARTICOLI
  • Da necessità a intuizione: Rosa Fresca Aulentissima
  • Pappardella, coregone e garum: SAUR per Cibo di Mezzo
  • La carta d’identità sensoriale dell’espresso
  • L’artista del salume: Marco Porta e il suo costato equino stagionato
  • L’autunno sulla pizza: le castagne, tra stagione e territorio
  • Le arepas, dal Venezuela i piccoli panini farciti
  • Branzi FTB: l’esclusivo assaggio verticale
Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e riceverai un goloso OMAGGIO  tutto da sfogliare (virtualmente)!

Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine: racconti, materie prime, assaggi, luoghi, cibo, persone, eventi.

© Copyright 2025 - P. Iva 03838370165

Privacy Policy e Cookie Settings

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.