Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
0
0
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti

Cultura del cibo

191 posts
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

I formaggi con il latte “di una volta”: lo dice la genetica

  • 11 Luglio 2024
  • Lara Abrati
Non sono una fan del “fatto come una volta”. In primis perchè l’affermazione è un luogo comune utilizzato per la retorica senza alcuna valenza reale. In seconda battuta perchè sono…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Bieta ripiena di bieta, l’interpretazione di Cristiano Tomei

  • 2 Luglio 2024
  • Lara Abrati
Fare un capolavoro di gusto ed estetica con una materia prima molto semplice? Cristiano Tomei e il resident chef del ristorante Terraforte (ristorante del Castello del Terriccio di Castellina Marittima…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

Il soave classico DOC si fa wild: un vino di Graziano Prà

  • 28 Giugno 2024
  • Lara Abrati
Graziano Prà è un uomo di vigna, cresciuto in una famiglia legata alla viticoltura. Ha deciso di continuare a coltivare i vigneti come il padre e il nonno, dedicandosi anche…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Latte e formaggio

Affinati da Paganì: due erborinati superlativi

  • 25 Giugno 2024
  • Lara Abrati
Spesso e volentieri ci dimentichiamo di quanto sia importante l’arte di affinare il formaggio. La fase di stagionatura e maturazione è un processo importante quanto la produzione del formaggio. In…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Dietro le quinte

Il pollo al BBQ: tra grilling e low and slow

  • 21 Giugno 2024
  • Lara Abrati
La carne di pollo è oggi molto apprezzata soprattutto da chi preferisce carni dal grande apporto proteico senza esagerare in grassezza; va scelta con cura, evitando gli animali allevati in…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

Il fungo porcino buono tutto l’anno: in conserva, al naturale

  • 20 Giugno 2024
  • Lara Abrati
Il mondo dei funghi è molto affascinante. Senza entrare nel loro mondo specifico, quel che regala ancora più mistero riguarda il fatto che, a tutt’oggi, vi siano ancora elementi incogniti…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Dietro le quinte

La cottura CBT e la macelleria: quattro chiacchiere con Marco Pirotta

  • 17 Giugno 2024
  • Lara Abrati
Il mondo della macelleria tradizionale ( e non solo) sta cambiando e sta evolvendo, al fine di ri-attualizzarsi in un mondo in cui la materia prima carnea è spesso bistrattata…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Il coniglio è sul risotto, mica è buono solo con la polenta!

  • 12 Giugno 2024
  • Lara Abrati
Il coniglio con la polenta è un piatto lombardo che, soprattutto in provincia di Bergamo, è il protagonista delle tavole della domenica. Non esiste bergamasco (vegetariani e possessori di coniglio…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Assaggiamo per voi
  • Cultura del cibo

La passata di pomodoro: storie di casa e profumi di infanzia in conserva

  • 10 Giugno 2024
  • Lara Abrati
L’estate, l’orto e le immancabili piante di pomodoro, da curare giorno dopo giorno dalla loro messa in cultura. Quel profumo di erbaceo che le caratterizza e il “verde” che lasciano…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

Hammer beef: ed è subito sandwich

  • 31 Maggio 2024
  • Lara Abrati
Lo chiamano hammer beef perchè, per come viene preparato nella macelleria anglosassone, è un taglio che potrebbe somigliare a un martello. Si ricava dallo stinco posteriore del bovino, quello da…
Leggi qui
Condividi

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 5 6 7 8 9 … 20 Successivo
ULTIMI ARTICOLI
  • Da necessità a intuizione: Rosa Fresca Aulentissima
  • Pappardella, coregone e garum: SAUR per Cibo di Mezzo
  • La carta d’identità sensoriale dell’espresso
  • L’artista del salume: Marco Porta e il suo costato equino stagionato
  • L’autunno sulla pizza: le castagne, tra stagione e territorio
  • Le arepas, dal Venezuela i piccoli panini farciti
  • Branzi FTB: l’esclusivo assaggio verticale
Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e riceverai un goloso OMAGGIO  tutto da sfogliare (virtualmente)!

Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine: racconti, materie prime, assaggi, luoghi, cibo, persone, eventi.

© Copyright 2025 - P. Iva 03838370165

Privacy Policy e Cookie Settings

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.