Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
0
0
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
fiori di zucchina
  • Ricette

Fiori di zucchina fritti con acciughe e provola

  • 1 Luglio 2019
  • Redazione
Total
0
Shares
0
0
0

FIORI DI ZUCCHINA FRITTI CON ACCIUGHE E PROVOLA
(ricetta per 5 persone)

10 fiori di zucchina
1 provola dolce da 250g
10 filetti d’acciughe
Olio per friggere

Per la pastella:
100g di farina 0
100ml di birra
1 tuorlo d’uovo

Lavate e mondate i fiori di zucchina, poi asciugateli con cura.

Preparate la pastella: in una terrina mettete la farina e aggiungete la birra fredda avendo cura di non creare grumi, aggiungete il tuorlo d’uovo (tolto da frigorifero) e continuate a mescolare.

Lasciate riposare la pastella per 10’ in freezer.

Tagliate la provola a listarelle, poi aggiungete all’interno di ogni fiore una listarella di provola e un filetto d’acciuga avendo cura di non aprire troppo i petali.

Sigillate la parte in fondo dei fiori e immergeteli nella pastella.

In una pentola capiente versate l’olio per la frittura e portatelo a temperatura (165°-185°) e, una volta caldo, andate ad immergere i singoli fiori cuocendoli fino a che la pastella non sarà dorata (ci vorrà circa 1 minuto).

Su un foglio di carta assorbente eliminate l’eventuale olio in eccesso.

Salate e servite ancora caldi.

 

LA FIRMA
La ricetta è dello chef Lorenzo Econimo per FoodNews Magazine

Foto di Matteo Zanardi

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • fiori di zucchina
  • lorenzo econimo
  • ricetta
Redazione

Articolo Precedente
Radicì Ristorante
  • Luoghi

Radicì a Iseo: tra un ritorno e un bel gioco di parole

  • 14 Giugno 2019
  • Lara Abrati
Leggi qui
Articolo Successivo
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Vegetali

Quando gli ortaggi si fanno “mini”: alla scoperta dei microgreens

  • 16 Luglio 2019
  • Lara Abrati
Leggi qui
You May Also Like
Leggi qui
  • Interpretazione d'autore
  • Ricette

La carbonara e la sua guerra “santa”

  • Lara Abrati
  • 10 Aprile 2024
Leggi qui
  • Ricette

Tagliolino di zucchina alla soia, pistacchio e paprika

  • Redazione
  • 31 Agosto 2022
Leggi qui
  • Ricette

Casoncello ripieno di melanzana alla brace, caciocavallo, pomodoro confit e menta

  • Redazione
  • 26 Luglio 2022
Leggi qui
  • Ricette

Tataki di rana pescatrice, cetriolo, lattuga e finocchietto

  • Redazione
  • 12 Luglio 2022
Leggi qui
  • Ricette

Fiori di zucchina, salsa caesar, aceto di mele e cipolla stufata

  • Redazione
  • 17 Giugno 2022
Leggi qui
  • Ricette

Seppia, cavolfiore, mandorla e finocchietto

  • Redazione
  • 24 Maggio 2022
Leggi qui
  • Ricette

Spaghetto, estratto di spezzatino di cavallo, funghi e patè di fegato

  • Redazione
  • 5 Maggio 2022
Leggi qui
  • Ricette

Risotto al totale di aglio orsino, caprino, pan fritto e acetosa

  • Redazione
  • 12 Aprile 2022
Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e riceverai un goloso OMAGGIO  tutto da sfogliare (virtualmente)!

Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine: racconti, materie prime, assaggi, luoghi, cibo, persone, eventi.

© Copyright 2025 - P. Iva 03838370165

Privacy Policy e Cookie Settings

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.