Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
0
0
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti

Il prodotto

62 posts
  • Il prodotto
  • Vegetali

Agretti: subito si fa primavera

  • 9 Marzo 2023
  • Lara Abrati
Un prodotto vegetale che caratterizza l’inizio primavera; gli agretti si iniziano infatti a trovare sul banco delle verdure a partire dalla prima metà del mese di marzo. Sono un prodotto…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

Il limone: ottimo anche fermentato

  • 2 Febbraio 2023
  • Lara Abrati
La fermentazione di frutta e verdura ormai è cosa comune. O meglio, il suo consumo è sempre più diffuso, non solo nelle cucine professionali ove la sperimentazione è continua.
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Vegetali

Il peperone crusco: fritto e croccante

  • 12 Gennaio 2023
  • Lara Abrati
Nelle regioni del sud Italia, in particolare in Calabria e Basilicata (per quest’ultima è inserito tra i PAT – Prodotti Agroalimentari Tradizionali della regione), è un prodotto molto diffuso e…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Il prodotto
  • Latte e formaggio

Fossaggella: la formaggella stagionata in fossa

  • 7 Dicembre 2022
  • Lara Abrati
L’hanno chiamata Fossaggella ed è la prima formaggella delle valli bergamasche messa a stagionare in fossa per tre mesi, oltre ai tre canonici in condizioni di temperatura e umidità controllate.…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

La ciuiga del Banale: l’insaccato con la rapa cotta

  • 10 Novembre 2022
  • Lara Abrati
Una storia umile quella della ciuiga del Banale che vede le sue origini in Trentino (in particolare nelle Giudicarie Esteriori, una vallata incastonata fra il lago di Garda e le…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Vegetali

Il radicchio precoce: tesoro delle tavole autunnali

  • 11 Ottobre 2022
  • Lara Abrati
Il radicchio precoce è molto meno conosciuto del suo fratello maggiore, il radicchio tardivo; un po’ per l’infinita bellezza del tardivo stesso e un po’ per il processo artigianale legato…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Latte e formaggio

Latte crudo in gelateria: sì, ma previa pastorizzazione. Ecco dove gustarlo a Bergamo

  • 14 Settembre 2022
  • Lara Abrati
Il latte crudo è un alimento molto dibattuto. E’ stata fatta tanta contro-informazione a tal proposito, non sempre corretta. Questo ha fatto sì che si creasse una grande confusione e…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

Una perla della salumeria italiana: il Prosciutto San Daniele DOP

  • 28 Aprile 2022
  • Lara Abrati
Il prosciutto crudo è tra i salumi più apprezzati sulle nostre tavole. Molto spesso però lo scegliamo con superficialità, senza dare troppa importanza alla sua provenienza e alle sue caratteristiche.…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Vino

Garganega e Gambellara (VI): un nuovo progetto enologico virtuoso

  • 23 Novembre 2021
  • Lara Abrati
Come dare valore alla Garganega? Il piano di riqualifica territoriale e sociale di Basaltica per  nobilitare il vitigno autoctono di Gambellara (un comune in provincia di Vicenza), con un piano di…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

Fiorentina o costata: la bistecca di manzo alla brace

  • 1 Settembre 2021
  • Lara Abrati
Preparare una bistecca alla brace di manzo è una cosa all’apparenza molto semplice, ma oggi come oggi il mercato mette a disposizione una quantità davvero importante di carni, di diverse…
Leggi qui
Condividi

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 3 4 5 6 7 Successivo
ULTIMI ARTICOLI
  • La carta d’identità sensoriale dell’espresso
  • L’artista del salume: Marco Porta e il suo costato equino stagionato
  • L’autunno sulla pizza: le castagne, tra stagione e territorio
  • Le arepas, dal Venezuela i piccoli panini farciti
  • Branzi FTB: l’esclusivo assaggio verticale
  • L’acqua potabile prima del rubinetto: una storia curiosa tutta da scoprire
  • Una sagra vera: quella del raviolo nostrano De.Co. di Covo (Bg)
Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e riceverai un goloso OMAGGIO  tutto da sfogliare (virtualmente)!

Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine: racconti, materie prime, assaggi, luoghi, cibo, persone, eventi.

© Copyright 2025 - P. Iva 03838370165

Privacy Policy e Cookie Settings

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.