Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
0
0
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti

Cultura del cibo

191 posts
  • Il prodotto

Gli asparagi: un frutto della terra da valorizzare con creatività

  • 19 Aprile 2024
  • Redazione
Con l’arrivo della primavera la natura si risveglia e si iniziano a trovare sui banchi dell’ortofrutta quelli che potremmo definire i germogli per eccellenza: gli asparagi. Un prodotto della natura…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Dietro le quinte

I consigli per impiattare come uno chef

  • 16 Aprile 2024
  • Redazione
Quante volte abbiamo rifiutato un piatto perché all’apparenza si dimostrava poco attraente? Quante volte, al contrario, una preparazione molto bella da vedere ha creato grandi aspettative per poi deluderle appena…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Interpretazione d'autore
  • Ricette

La carbonara e la sua guerra “santa”

  • 10 Aprile 2024
  • Lara Abrati
Pasta alla carbonara: l’unica e originale. NON ESISTE. E se proprio lei ha fatto tanto discutere negli ultimi periodi, è bene suggerire ai fedeli della “tradizione a tutti i costi”…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Interpretazione d'autore

Il ramen: Katsura Yumi e i consigli per prepararlo in casa

  • 3 Aprile 2024
  • Lara Abrati
In questi ultimi anni abbiamo assistito a un vero incremento di interesse nei confronti degli usi culinari appartenenti a paesi e culture anche molto diverse dalla nostra, soprattutto nei confronti…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Vegetali

Il Mais Spinato di Gandino: varietà antica recuperata

  • 26 Marzo 2024
  • Lara Abrati
Il rapporto tra i bergamaschi e il mais è qualcosa di viscerale. Forse non proprio con la pianta di origine americana, bensì con il piatto che ha garantito il sostentamento…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Interpretazione d'autore

Di siluro, lago e leggende metropolitane

  • 20 Marzo 2024
  • Lara Abrati
Capita troppo spesso di sentir circolare vere e proprie leggende metropolitane nei confronti di alcuni prodotti, ma anche di alcune preparazioni o ricette. Nel mondo della cucina a volte il…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Interpretazione d'autore

Il ragù, la sua storia: in una “verticale” inusuale

  • 1 Marzo 2024
  • Lara Abrati
Quando si parla di ragù, come del resto capita per tutti i piatti della tradizione, è facile si aprano discussioni infinite. Ma il punto di vista storico è sempre fonte…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Assaggiamo per voi

I salumi, ma di mare: li abbiamo acquistati online e assaggiati

  • 28 Febbraio 2024
  • Lara Abrati
Da sempre, uno dei problemi e delle sfide dell’umanità nel tentativo di procurarsi più cibo possibile e il proprio conseguente sostentamento, riguarda il controllo del tempo e di tutte le…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Il prodotto
  • Vegetali

Crescono tra sassi e scogli: si chiamano paccasassi

  • 19 Febbraio 2024
  • Lara Abrati
Si tratta di un’erba spontanea che cresce tra scogli e sassi, principalmente nel periodo primaverile (per poi scomparire d’inverno) nei pressi del promontorio del Conero, nelle Marche. Una pianta che…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Il prodotto
  • Pesce

La “sarda” e il coregone: pesci essiccati di Monte Isola (Bs)

  • 1 Febbraio 2024
  • Lara Abrati
Esiste un’isola lacustre conosciuta, ma non troppo, che si fa scrigno di numerosi prodotti e numerose tradizioni gastronomiche. Si tratta di Monte Isola, che si trova al centro del lago…
Leggi qui
Condividi

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 7 8 9 10 11 … 20 Successivo
ULTIMI ARTICOLI
  • Da necessità a intuizione: Rosa Fresca Aulentissima
  • Pappardella, coregone e garum: SAUR per Cibo di Mezzo
  • La carta d’identità sensoriale dell’espresso
  • L’artista del salume: Marco Porta e il suo costato equino stagionato
  • L’autunno sulla pizza: le castagne, tra stagione e territorio
  • Le arepas, dal Venezuela i piccoli panini farciti
  • Branzi FTB: l’esclusivo assaggio verticale
Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e riceverai un goloso OMAGGIO  tutto da sfogliare (virtualmente)!

Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine: racconti, materie prime, assaggi, luoghi, cibo, persone, eventi.

© Copyright 2025 - P. Iva 03838370165

Privacy Policy e Cookie Settings

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.