Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
0
0
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti

Cultura del cibo

191 posts
  • Il prodotto
  • Latte e formaggio

Fossaggella: la formaggella stagionata in fossa

  • 7 Dicembre 2022
  • Lara Abrati
L’hanno chiamata Fossaggella ed è la prima formaggella delle valli bergamasche messa a stagionare in fossa per tre mesi, oltre ai tre canonici in condizioni di temperatura e umidità controllate.…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

La carne salada artigianale, i crauti e il vino in scodella

  • 24 Novembre 2022
  • Lara Abrati
Non tutti in Lombardia hanno mai assaggiato la carne salada artigianale prodotta in molte macellerie del Trentino. Si tratta di una preparazione a base di carne di manzo, la quale…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

La ciuiga del Banale: l’insaccato con la rapa cotta

  • 10 Novembre 2022
  • Lara Abrati
Una storia umile quella della ciuiga del Banale che vede le sue origini in Trentino (in particolare nelle Giudicarie Esteriori, una vallata incastonata fra il lago di Garda e le…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Assaggiamo per voi
  • Cultura del cibo
  • Pesce

Il pesce d’acqua dolce, le sue uova: Armanini e Altura in assaggio

  • 3 Novembre 2022
  • Lara Abrati
Potremmo scrivere un libro sull’allevamento ittico, in particolare su quello che riguarda i pesci d’acqua dolce, così sottovalutato, anche se ricco di spunti interesanti e prospettive.
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Mixology e stagionalità: il melograno in un cocktail

  • 28 Ottobre 2022
  • Lara Abrati
Siamo abituati a percepire il mondo della miscelazione distante da quello della ristorazione. Un mondo fatto di ricette codificate, strumenti in metallo, distillati, bitter ed altri elementi al fine di…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Vegetali

Il radicchio precoce: tesoro delle tavole autunnali

  • 11 Ottobre 2022
  • Lara Abrati
Il radicchio precoce è molto meno conosciuto del suo fratello maggiore, il radicchio tardivo; un po’ per l’infinita bellezza del tardivo stesso e un po’ per il processo artigianale legato…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Assaggiamo per voi
  • Cultura del cibo
  • Olio

L’olio extravergine di oliva monocultivar: tre Casaliva assaggiati per voi

  • 5 Ottobre 2022
  • Lara Abrati
Gli oli extravergini di oliva, così come i vini, possono essere classificati e organizzati tenendo conto di molteplici parametri o informazioni. Ad esempio la zona di provenienza, ma anche la…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

I fichi e un dessert: quello di Nafi, una coccola dolce

  • 28 Settembre 2022
  • Lara Abrati
Se diciamo settembre, viene subito in mente uno dei frutti che la natura ci regala in questo periodo: il fico!
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Le empanadas: quei fagottini fritti e ripieni

  • 21 Settembre 2022
  • Lara Abrati
L’empanada non è null’altro che una pasta di pane (anche se spesso viene utilizzata pasta sfoglia) che accoglie un goloso ripieno, come accade nei timballi, nelle torte salate o nelle…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Latte e formaggio

Latte crudo in gelateria: sì, ma previa pastorizzazione. Ecco dove gustarlo a Bergamo

  • 14 Settembre 2022
  • Lara Abrati
Il latte crudo è un alimento molto dibattuto. E’ stata fatta tanta contro-informazione a tal proposito, non sempre corretta. Questo ha fatto sì che si creasse una grande confusione e…
Leggi qui
Condividi

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 12 13 14 15 16 … 20 Successivo
ULTIMI ARTICOLI
  • Da necessità a intuizione: Rosa Fresca Aulentissima
  • Pappardella, coregone e garum: SAUR per Cibo di Mezzo
  • La carta d’identità sensoriale dell’espresso
  • L’artista del salume: Marco Porta e il suo costato equino stagionato
  • L’autunno sulla pizza: le castagne, tra stagione e territorio
  • Le arepas, dal Venezuela i piccoli panini farciti
  • Branzi FTB: l’esclusivo assaggio verticale
Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e riceverai un goloso OMAGGIO  tutto da sfogliare (virtualmente)!

Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine: racconti, materie prime, assaggi, luoghi, cibo, persone, eventi.

© Copyright 2025 - P. Iva 03838370165

Privacy Policy e Cookie Settings

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.