Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti
0
0
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine Con-dire Magazine
  • Home
  • Chi siamo
  • Luoghi
  • Cultura del cibo
    • Interpretazione d’autore
    • Assaggiamo per voi
    • Il prodotto
    • Food experience
    • Dietro le quinte
  • Condire Food Experience
  • Sostenitori
  • Contatti

Cultura del cibo

191 posts
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Il coniglio alla cacciatora, ma quello con la stella

  • 16 Marzo 2023
  • Lara Abrati
Il coniglio per i bergamaschi è il classico piatto della domenica. Quel piatto impresso nella memoria collettiva, che significa famiglia, unione, convivialità.
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Il prodotto
  • Vegetali

Agretti: subito si fa primavera

  • 9 Marzo 2023
  • Lara Abrati
Un prodotto vegetale che caratterizza l’inizio primavera; gli agretti si iniziano infatti a trovare sul banco delle verdure a partire dalla prima metà del mese di marzo. Sono un prodotto…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Carne
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Midollo e animelle alla brace: il quinto quarto che non ti aspetti

  • 22 Febbraio 2023
  • Lara Abrati
Parlare di quinto quarto e saperlo valorizzare in cucina vuol dire contribuire a rendere il consumo di carne un poco più sostenibile. Un poco, perchè è ormai evidente che le…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Assaggiamo per voi
  • Cultura del cibo
  • Latte e formaggio

Tra bufale ed erborinati bergamaschi

  • 13 Febbraio 2023
  • Lara Abrati
Quando si pensa al latte bufalino, vengono subito in mente i grandi allevamenti campani, ubicati in particolare nella zona che da Salerno scende a sud, prima verso Battipaglia e poi…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto

Il limone: ottimo anche fermentato

  • 2 Febbraio 2023
  • Lara Abrati
La fermentazione di frutta e verdura ormai è cosa comune. O meglio, il suo consumo è sempre più diffuso, non solo nelle cucine professionali ove la sperimentazione è continua.
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore

Red velvet cake: la versione della pasticcera Krizia Algeri

  • 23 Gennaio 2023
  • Lara Abrati
La red velvet cake è una torta dalle origini americane, in particolare statunitensi. Si tratta di una torta al cacao con una farcitura a base di formaggio; è chiamata infatti anche…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore
  • Vegetali

Il carciofo secondo Sandro: con il lardo e le nocciole

  • 18 Gennaio 2023
  • Lara Abrati
Ci sono prodotti già meravigliosi di per sè. Secondo il mio parere il carciofo è uno di questi.
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Il prodotto
  • Vegetali

Il peperone crusco: fritto e croccante

  • 12 Gennaio 2023
  • Lara Abrati
Nelle regioni del sud Italia, in particolare in Calabria e Basilicata (per quest’ultima è inserito tra i PAT – Prodotti Agroalimentari Tradizionali della regione), è un prodotto molto diffuso e…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Assaggiamo per voi
  • Carne
  • Cultura del cibo

Di cotechini e salumi da pentola

  • 22 Dicembre 2022
  • Lara Abrati
Ci siamo, è arrivato anche l’inverno e la stagione fredda non può che farci pensare a tutti i piatti che per le loro caratteristiche, ma anche per ciò che evocano,…
Leggi qui
Condividi
Leggi qui
  • Cultura del cibo
  • Interpretazione d'autore
  • Vegetali

La rapa rossa, che è una barbabietola, ma vorrebbe essere un carpaccio

  • 16 Dicembre 2022
  • Lara Abrati
La barbabietola rossa è un ortaggio coltivato per le sue radici, molto utilizzato nelle cucine professionali, ma anche nel mondo della panificazione e della pasticceria. Questo per diversi motivi: possiede…
Leggi qui
Condividi

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 11 12 13 14 15 … 20 Successivo
ULTIMI ARTICOLI
  • Da necessità a intuizione: Rosa Fresca Aulentissima
  • Pappardella, coregone e garum: SAUR per Cibo di Mezzo
  • La carta d’identità sensoriale dell’espresso
  • L’artista del salume: Marco Porta e il suo costato equino stagionato
  • L’autunno sulla pizza: le castagne, tra stagione e territorio
  • Le arepas, dal Venezuela i piccoli panini farciti
  • Branzi FTB: l’esclusivo assaggio verticale
Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e riceverai un goloso OMAGGIO  tutto da sfogliare (virtualmente)!

Con-dire Magazine Con-dire Magazine
Con-dire Magazine: racconti, materie prime, assaggi, luoghi, cibo, persone, eventi.

© Copyright 2025 - P. Iva 03838370165

Privacy Policy e Cookie Settings

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.